Pinza
2017-06-02- Cucina: Emilia Romagna, Italiana, Regionale
- Difficoltà: Facile
- Persone: 12
- Preparazione: 30m
- Cottura: 40m
- Pronto in: 1:10 h
Ingredienti
- 4 cucchiai di mostarda bolognese
- 4 cucchiai di marmellata di prugna nera
- 400-450 g. di impasto per ciambella casereccia, freddo di frigorifero
È un tipico dolce bolognese. In occasione delle festività natalizie, la marmellata si arricchisce con uva sultanina, pinoli, scorza di limone grattugiata, cacao.
L’ingrediente principale della PINZA è l’impasto della “Ciambella casareccia bolognese“
Mescolate la mostarda e la marmellata.
Su un pezzo di carta da forno infarinato formate un rettangolo di pasta di circa cm 26×24 alto circa 1 cm.
Ricoprite il rettangolo di pasta con la marmellata lasciando tutt’attorno un bordo libero di un dito circa.
Aiutandovi con la carta, arrotolate il tutto e trasferitelo su una teglia rivestita di carta forno o di alluminio, tenendo la falda sotto.
Rincalzate le due punte piegandole sotto e, con un coltellino a punta tenuto verticale, fate sulla pinza 3–4 fori distanziati piantando la lama fino a raggiungere la teglia.
Pennellate con uovo sbattuto e cuocete a 180° per 30-40 minuti.
Quando è cotta, il centro della pinza deve risultare un po’ sodo al tatto.
Fonte: libro PANE e ROBA DOLCE delle Sorelle Simili
Valutazione di questo Chef
(5 / 5)
1 persone hanno votato questa ricetta