Chef Forcinzia63
Tutte le ricette e i messaggi di Forcinzia63
Praline
Frullare i biscotti fino a renderli polvere. Mettere il mascarpone in una ciotola con lo zucchero a velo e far amalgamare poi aggiungere i biscotti frullati e mescolare molto bene. Dividere in compasto per i gusti che si vogliono preparare – io ne ho fatti 3. Per esempio: aggiungere ad ... più
Leggi di piùGiardiniera in agrodolce
Mettere tutti gli ingredienti a freddo in una pentola. Portare a bollore. Lasciare bollire 2 minuti; spegnere e invasare immediatamente (per creare il sottovuoto capovolgere il vasetto). Lasciarlo capovolto fino a quando la giardiniera sarà raffreddata. La verdura cuocerà da sola e resterà bella croccante. lo non la conservo, la ... più
Leggi di piùMillefoglie panna e mascarpone
Tagliare a metà il rotolo di pasta sfoglia, bucherellare con i rebbi di una forchetta poi cuocere in forno ventilato, con la resistenza sotto, fino a doratura, ma senza farlo scurire. Poi farla raffreddare. Montare panna e mascarpone con lo zucchero poi metterci dentro la cioccolata tritata molto bene al ... più
Leggi di piùMuffin al prosciutto cotto e funghi
Tagliare i funghi a pezzetti poi cuocerli con un po’ di sale fino a quando si è asciugata l’acqua che producono. A parte mescolare con la frusta le polveri, i liquidi e le uova poi per ultimo unire funghi e prosciutto cotto. Versare il composto in stampi da muffin imburrati ... più
Leggi di piùSbriciolata con mele e crema
Cuocere le mele in un tegame per un paio di minuti, poi farle raffreddare. Fare la crema poi farla raffreddare. Preparare la pasta che deve essere sbriciolata poi dividerla: 2/3 servirà per la base e il bordo, il resto verrà messa sopra come copertura. Prendere una pirofila da forno da ... più
Leggi di piùBiscotti all’arancio
Metto tutti gli ingredienti nella planetaria e mescolo alcuni minuti, poi metto l’impasto in un sacchetto di plastica in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo tolgo dal frigorifero e faccio delle palline di 20 grammi, le passo nel succo d’arancia, poi nello zucchero semolato, quindi nello zucchero a velo. ... più
Leggi di piùBiscotti “Anicetti”
Mettere nella planetaria il burro, i due tipi di zucchero e la fecola poi mescolare 2-3 minuti; aggiungere le uova, lievito, la farina 00 e la farina di mandorle poi mescolare fino a che si sia amalgamato il tutto. Mettere l’impasto in un sacchetto di plastica, in frigorifero, per 30 ... più
Leggi di piùBavarese alla crema con inserto di bavarese alla fragola e copertura di spray vellutante
Il dolce si esegue in 4° fasi e in due giorni. La 4° fase (assemblaggio del dolce) bisogna FARLA IL GIORNO PRIMA della consumazione. Innanzitutto servono due stampi in silicone (uno di diametro 17.5cm e uno di diametro 22 cm.) e lo spray vellutante del colore prescelto (facoltativo). Lavare e tagliare a ... più
Leggi di piùNutella fatta in casa
E’ una ricetta veloce e semplice da fare. Mettere a scaldare il latte condensato (senza farlo bollire) poi aggiungere il cioccolato tritato e mescolare fino a quando non si è sciolto completamente, infine aggiungere la pasta di nocciole e mescolare. Mettere nei vasetti e conservare in frigorifero. più
Leggi di piùCream tart
Per la pasta: mescolare tutti gli ingredeinti poi mettere in frigorifero per mezz’ora. Stendere la pasta e ricavare le due forme desiderate utilizzando delle sagome di carta o cartoncino. Cuocere a 170° fino a doratura. Per la copertura: panna 250 gr e 125 mascarpone e 35 di zucchero. montare tutto ... più
Leggi di piùBudino di pane
Mettere a bollire il pane grattugiato e lo zucchero nel latte e nella panna per 5 /6 minuti poi spegnere e far raffreddare. Aggiungere le uova sbattute e gli amaretti frullati poi amalgamare bene. Foderare uno stampo con zucchero caramellato, fino ai bordi, poi lasciare che si raffreddi. (Il mio ... più
Leggi di piùPinchos “Ricordando l’Estate”
Prima di tutto preparare i quadretti di piadina romagnola: impastare tutti gli ingredienti, formare un impasto un po’ tenero poi mettere in frigorifero per 15 minuti. Stendere con il mattarello una palla di impasto sottile poi cuocere sul testo di terra cotta. Quindi procedere con la preparazione delle creme per le ... più
Leggi di piùCotognata
Ecco la ricetta di Cinzia/forcinzia63: Prendere le mele cotogne, lavarle bene in modo che vada via la peluria che hanno poi tagliarle in quarti e pulire dai semi. Mettere a bollire con il limone fino a quando vengono a galla. Con una schiumarola raccoglierle e metterle a raffreddare. Quindi pelarle, ... più
Leggi di piùFriggione
Salsa a base di pomodoro e cipolla che viene utilizzata come contorno o come salsa per condire la pasta. Tagliare le cipolle a quadretti, tagliare i pomodori a metà e togliere i semi poi tagliarli a quadretti piccoli (un centimetro per un centimetro). Soffriggere la cipolla poi mettere i pomodori ... più
Leggi di piùBiscotti al pistacchio
Lavorare lo zucchero con la crema o con la pasta di pistacchi. Aggiungere l’uovo, il lievito, la farina ed impastare fino ad ottenere un panetto morbido. Far riposare l’impasto in frigo per un’oretta. Riprendere formare delle palline grandi quanto mezza noce poi rotolarle nello zucchero semolato poi nello zucchero a ... più
Leggi di piùBiscotti al limone con farina di riso
Semplicissimi da preparare, ottimi da mangiare! Lavorare lo zucchero con il burro. Aggiungere l’uovo, poi aggiungere il succo di limone. Infine aggiungere lievito e farina ed impastare fino ad ottenere un panetto morbido. Far riposare l’impasto in frigo per 30 minuti. Riprendere formare delle palline grandi quanto mezza noce poi rotolarle ... più
Leggi di piùCuore di San Valentino
Un dolce cuore per festeggiare tutti gli innamorati. Mettere tutti gli ingredienti (tranne il colorante) in un frullatore e mescolare bene poi dividere l’impasto in due parti. In una delle due parti aggiungere il colorante per alimenti fino al raggiungimento del colore desiderato. Imburrare e cospargere di farina di riso ... più
Leggi di piùPesto alle zucchine e basilico
Un condimento diverso dal pesto alla genovese, ma tanto saporito. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e fare amalgamare bene per un paio di minuti poi assaggiare e regolare di sale. più
Leggi di piùDolce maschera di carnevale
INGREDIENTE MASCHERATO: I POMODORINI Con un cartoncino preparare una mascherina che servirà come sagoma da mettere sulla pasta soglia per tagliare le mascherine.Stendere la pasta sfoglia poi ritagliare 4 mascherine e cuocere nel forno a 180° per 20 minuti poi mettere a raffreddare.Montare la panna con il cucchiaio di zucchero poi ... più
Leggi di piùCoppette delicate
Preparare la crema al mascarpone: mescolare le uova con lo zucchero e la farina poi aggiungere poco alla volta il latte e cuocere sempre mescolando.Quando la crema è fredda incorporare il mascarpone poi mettere in frigo. Preparare la mousse al cioccolato e mascarpone: mettere a bollire il latte con lo zucchero.Sciogliere ... più
Leggi di piùCrackers o streghe
I Crackers o Streghe costituiscono un’alternativa al pane e si conserva bene per 2-3 giorni. Sciogliere il lievito in acqua tiepida con un pizzico di zucchero; mescolare insieme tutti i tre tipi di farina e poi aggiungere l’olio, il sale e per ultimo l’acqua con il lievito quindi mescolare molto bene fino a ... più
Leggi di piùGiardiniera di Verdure
La giardiniera é un antipasto sempre pronto che viene in aiuto in qualsiasi stagione. Ora è il momento ideale per prepararla. Tagliare tutte le verdure a quadretti.Mettere in un tegame capiente olio, aceto, sale e zucchero e quando inizia a bollire mettervi dentro per primo carote, fagiolini e cavolfiore poi lasciare cuocere per 6-7 ... più
Leggi di piùTiramisù al caffe
Questo tiramisù e molto apprezzato dai miei famigliari e amici, spero che lo apprezzerete anche voi. Per prima cosa bisogna pastorizzare i 5 tuorli: mettere i 5 tuorli in un tegamino con 5 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di latte poi far cuocere, sempre mescolando il tutto, far bollire ... più
Leggi di piùCavolo verza stufato
Un contorno semplice ed economico che si abbina a qualsiasi tipo di carne. Per realizzare il cavolo verza stufato occorre un tegame largo con le pareti alte. Tritate la cipolla a e rosolatela nell’olio. Tagliate il cavolo verza a quadretti di 2 cm poi lavateli accuratamente e scolateli, mettete la verza nel ... più
Leggi di piùMon Chéri
Per fare i mon chéri in inverno bisogna pensarci per tempo, bisogna iniziare nel periodo di produzione delle ciliegie che devono essere belle mature e avere il gambo lungo. Le ciliegie vanno lavate e lasciate asciugare poi vanno messe in un vaso di vetro e ricoperte con il brandy per 6/7 mesi. ... più
Leggi di piùTorta di riso bolognese
Mettere a bollire il riso nel latte mescolare spesso fino a quando il latte lo avrà assorbito tutto. A parte far caramellare in un tegame lo zucchero poi aggiungerlo al riso cotto e ancora caldo poi mescolare fino a quando lo zucchero si sarà incorporato bene, poi lasciare raffreddare. Mettere in ... più
Leggi di più