Chef ziadifrancesca
Tutte le ricette e i messaggi di ziadifrancesca
Confettura di castagne
Lasciare le castagne in acqua per circa 30 minuti. Scolarle, intagliarle e metterle in una pentola con l’acqua in ebollizione e un pizzico di sale; farle bollire per altri 30 minuti. Scolarle e lasciarle intiepidire coperte per circa 10 minuti. Pulirle e aggiungere acqua, zucchero e i semi del baccello ... più
Leggi di piùPangiallo
Questo che vi presento é il pangiallo come credo lo faceva la mia mamma. Scrivo “credo” perché non è mai esistita una ricetta scritta e se le chiedevi le dosi rispondeva: è facile 100 grammi di “tutto”, ma non l’ho mai vista usare una bilancia quando li preparava. Non ho ... più
Leggi di piùPicchiapò
È una ricetta semplice, antica, della tradizione, una ricetta di famiglia con quell’ingrediente che varia appunto da famiglia a famiglia. Io stessa non ne avevo più memoria finché un giorno passeggiando per i vicoli di Roma, su una lavagna dove vi era scritto il menù di un ristorante, leggo il ... più
Leggi di piùGnocchi di zucca
Tagliare la zucca a fette di circa un cm., infornare coprendo le fette con la carta forno a 180 gradi per 20 minuti. Schiacciare la zucca con una forchetta e rimettere in forno per altri 10 minuti a 150 gradi per farla asciugare ulteriormente. Aggiungere farina, rosmarino, pecorino e uovo ... più
Leggi di piùRadiatori con fagioli e salsiccia su crema di carote e pecorino
In una padella mettere olio e uno spicchio d’aglio, aggiungere le salsicce e romperle finemente. Aggiungere poi i fagioli farli insaporire, quelli che ho usato erano ancora duretti perciò ho aggiunto un pochina d’acqua e coperto, lasciato cuocere a fuoco basso poi ho schiacciato parte dei fagioli a formare una ... più
Leggi di piùCalamari al forno con pangrattato, paprika dolce e scorzetta di limone
Questa sera ho provato questa ricetta, sono buonissimi! Pulire i calamari, ancora umidi passarli nel pangrattato dove sono stati aggiunti la paprika, la scorzetta di limone grattugiata e il sale. Mettere della carta da forno su una teglia, ungere con olio, posizionare i calamari, versare un pochino di olio sopra ... più
Leggi di piùPolpette di ceci e pecorino
Deliziose. Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e frullare; se necessario aggiungere all’impasto ottenuto un cucchiaio di pangrattato. Formare le polpette passarle nel pangrattato e friggerle. Accompagnarle con la salsa. più
Leggi di piùRisotto con polpo e broccoli siciliani su salsa al pecorino
Per la salsa far sciogliere circa 100g. di pecorino in padella con poco latte. Far soffriggere lo scalogno, aggiungere il polpo, lasciare insaporire e aggiungere il riso. Fate tostare qualche minuto e sfumare con vino bianco. Aggiungere brodo vegetale fino a cottura del riso. Stendere la salsa al pecorino sul ... più
Leggi di piùInvoltini di verza con patate e pane raffermo
Togliere le foglie più grandi alla verza, circa 10 e lessarle in acqua salata. Lessare le patate. Ammorbidire il pane con il latte; unire, uovo, sale, pepe, noce moscata, formaggio. Unire al composto le patate e parte della restante verza, tagliata, lessata e ripassata in padella con aglio e olio. ... più
Leggi di piùLe crêpes di Stella
Molto apprezzate al miniraduno a casa di Nilo e Carla. Sbattere le uova poi aggiungere la farina e infine il latte, mescolando con la frusta per evitare grumi. Utilizzare un padellino di circa 20 cm da ungere alla prima crepes, togliere l’eccesso di olio con uno scottex da utilizzare di ... più
Leggi di piùAngelica con lievito madre
Premetto che questa ricetta è una liberissima rivisitazione della ricetta delle sorelle Simili. Mescolare circa 300 g. di farina con zucchero e sale; aggiungere latte tiepido, burro ammorbidito, tuorli; unire il lievito madre e lavorare a lungo aggiungendo la farina necessaria.Lasciare lievitare fin quando non si gonfi un po’, stendere ad uno spessore ... più
Leggi di più