Loader

Ricette da cucina: Regionale

Ricette della tradizione regionale.

Peperoni al gratin

Tipo di ricetta: Cucina:

Realizzo questa ricetta da qualche anno secondo le precise indicazioni di mia suocera Beatrice: lei ne fa anche una versione praticamente identica, ma da cuocere in padella, col coperchio per 20 minuti; ovviamente non verrà la parte gratinata sopra, ma l’ho mangiata a casa sua tante volte ed è veramente ...

Leggi di più

Tortellini fatti in casa

Tipo di ricetta: Cucina: ,

Trovi la VIDEORICETTA QUI Confezionare la pasta fresca mi ha sempre rilassata e se non sono perfetti, pazienza, mi rimane la soddisfazione di averci provato e poi meglio un tortellino “storto” fatto in casa rispetto ad uno confezionato, o no? 🙂 Procedimento: impasta le due farine con le uova fino ...

Leggi di più

Taralli sugna e pepe

Tipo di ricetta: , Cucina: ,

TROVI QUI LA VIDEORICETTA Perfetti con una birra fredda, ma ottimi sempre. Si conservano diversi giorni in un contenitore ermetico. Procedimento: sciogli il lievito nell’acqua con lo zucchero ed attendi che si attivi. Nella planetaria (ma si può procedere anche a mano) versa la farina, aggiungi il pepe e l’acqua ...

Leggi di più

Panini napoletani con Bimby


Inserire nel boccale l’acqua e il latte e far sciogliere il lievito, 40 secondi (per intiepidire leggermente) 37° vel 1  Aggiungere farina, sale, pepe. vel. Spiga fino a quando il composto comincia a compattarsi.  A questo punto, con le lame in movimento, (vel. Spiga) aggiungere un po’ alla volta la sugna fino ...

Leggi di più

Patè di peperoni piccante

Tipo di ricetta: , Cucina: ,

Tagliare i peperoni a tocchetti e metterli a soffriggere in una padella insieme all’olio di semi. Lasciarle soffriggere sino a che perdono l’acqua e cominciano a diventare rosolati; aggiungere la farina e lasciare sul fuoco per 2 o 3 minuti girando di continuo. Mettere i peperoni cotti, due o tre ...

Leggi di più

Spaghetti fave e pancetta

Tipo di ricetta: Cucina: ,

È tempo di fave. Ho eseguito questa ricetta su consiglio di un amico mentre al mercato compravo le fave. Ero scettica, ma devo dire che li abbiamo divorati. Sbucciate le fave, togliete il picciolo e sbucciate le fave più grosse. In una padella mettete la pancetta e fatela cuocere un ...

Leggi di più

Polpettone di gallina

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

A Natale per il brodo dei tortellini è d’obbligo la gallina, di solito mezza Ma poi nessuno la mangia e allora nei giorni successivi si fa un polpettone recuperando la carne di gallina avanzata. Spolpare bene la gallina eliminando le ossa, il grasso e la pelle. Mettere nel frullatore tutti ...

Leggi di più

Salsa verde alla bolognese

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

A Bologna per Natale è obbligatorio servire  i tortellini in brodo. Quindi per secondo avremo del lesso e per renderlo più saporito si accompagna con la salsa verde. Lavare bene i capperi. Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore. Far girare fino a che la salsa sia finissima e un ...

Leggi di più

Tonno fresco con i peperoni

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

ricetta facile da eseguire, gustosa che evoca la Sicilia. Mettere in una capace padella: due cucchiai di olio, la cipolla affettata, l’aglio e i peperoni a strisce e cuocerli per 10 minuti.   Pulire bene il tonno eliminando la pelle e tagliarlo a pezzi.   Aggiungerlo in padella e portarlo ...

Leggi di più

Fegato alla veneziana

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Affettare finemente le cipolle, battere finemente il prezzemolo e metterle in una padella bassa e larga con un fondo di olio di semi e cuocere a calore moderato. Nel frattempo lavare e tagliare il fegato (secondo me è meglio di maiale) a fettine sottili Continuare la cottura delle cipolle a ...

Leggi di più

Tagliatelle con gli strigoli (silene )

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Antica ricetta romagnola che ha come ingrediente principale gli “Strigoli”in italiano “silene”. Piccola  pianta selvatica  che si raccoglie in primavera e si usa come verdura cotta.  Lavare bene gli strigoli sotto acqua corrente. Tritare finemente la cipolla, l’aglio e il guanciale, soffriggere il tutto in una capace padella per alcuni ...

Leggi di più

Sarde in saor

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Comperare 1 Kg di sarde freschissime lavarle in acqua corrente. Diliscarle e metterle su di un piattino capovolto per sgrondarle. Nel frattempo tagliare finemente due cipolle e due spicchi di aglio cipolla e infarinare accuratamente le sarde. In una capiente padella mettere un bello strato di olio di semi e ...

Leggi di più

Brioscine con crema alla vaniglia

Tipo di ricetta: Cucina: ,

A Napoli c’è una nota pasticceria che ad un certo punto è diventata super popolare grazie a dei paninetti dolci farciti con una crema soffice e bianca. Si è scatenata la caccia a queste “nuvole” e dopo diversi mesi in cui ormai tutti le avevano assaggiate e me ne avevano ...

Leggi di più

Scaloppine alla sorrentina

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Oggi vi racconto un piatto che mi preparava spesso mia suocera, di facile esecuzione. Si procede in questo modo: prendo le fette di carne, le infarino e le metto in padella con un po’ d’olio o se preferite un pò di burro, le cuocio per qualche secondo da un lato, ...

Leggi di più

Cagnetta ai capperi


Ricetta tipica della riviera romagnola facile da fare, ma ottima come secondo. Comprare una cagnetta fresca già pulita, lavarla bene e tagliarla a fette trasversali dello spessore di circa 1,5 – 2 cm; mettere i capperi a mollo in acqua tiepida per 1/2 ora scolarli e strizzarli. Fare un battuto ...

Leggi di più

Brioche siciliane

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Queste brioche sono quelle che i siciliani mangiano spesso a colazione con la granita. Sciogliere il lievito di birra in metà acqua con un cucchiaino di zucchero ed aggiungere 3 cucchiai di farina presa dal peso totale. Lasciar fermentare per 40 minuti e poi aggiungere gli altri ingredienti e lavorare ...

Leggi di più

Pane pugliese senza glutine

Tipo di ricetta: Cucina: ,

Buono!!! Anche per questa ricetta ringrazio la mia amica Katy! Fare sciogliere il lievito nell’acqua acqua (più di mezzo litro di acqua fredda). Quando é sciolto aggiungere la farina un po’ alla volta col cucchiaio. Alla fine mettere il sale e continuare a impastare ancora un po’. Fare levitare 3 ...

Leggi di più

Orecchiette con broccoli baresi e salsiccia

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Un piatto classico della cucina italiana. Broccoli e salsiccia sono un abbinamento perfetto, con le orecchiette danno vita a un primo piatto veramente gustoso Procedimento: Pulire i broccoli eliminando i gambi, lasciare solo le cime. Tagliare i fiori più grandi in più parti e mettere a cuocere in una padella ...

Leggi di più

Montanare


La vigilia di Natale nella cucina di casa dei miei, come in tutte le famiglie napoletane, già dal mattino si avviava la preparazione per la sera … Io, mio fratello e mia sorella non siamo mai stati amanti del pesce, tipica pietanza del cenone e papà, proprio per questo, a ...

Leggi di più

Calzoni fritti


La vigilia di Natale nella cucina di casa dei miei, come in tutte le famiglie napoletane, già dal mattino si avviava la preparazione per la sera … Io, mio fratello e mia sorella non siamo mai stati amanti del pesce, tipica pietanza del cenone e papà, proprio per questo, a ...

Leggi di più

Struffoli

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Questa ricetta mi riporta indietro nel tempo quando aiutavo mia mamma a tagliare le palline – devono essere piccolissime, così aderisce più miele – in anni sereni della famiglia che mi sembrano un secolo fa. Ora però sono diventate la tradizione della mia nuova famiglia, che condivido allegramente con la ...

Leggi di più

Pangiallo

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Questo che vi presento é il pangiallo come credo lo faceva la mia mamma. Scrivo “credo” perché non è mai esistita una ricetta scritta e se le chiedevi le dosi rispondeva: è facile 100 grammi di “tutto”, ma non l’ho mai vista usare una bilancia quando li preparava. Non ho ...

Leggi di più

Picchiapò

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

È una ricetta semplice, antica, della tradizione, una ricetta di famiglia con quell’ingrediente che varia appunto da famiglia a famiglia. Io stessa non ne avevo più memoria finché un giorno passeggiando per i vicoli di Roma, su una lavagna dove vi era scritto il menù di un ristorante, leggo il ...

Leggi di più

Insalata di arance


Quando ero piccola mi rifiutavo di assaggiare l’insalata di arance perché mi sembrava stranissimo preparare della frutta in insalata, ma anche e soprattutto perché mi metteva malinconia. Da bambina, quando tutte le sere telefonavamo ai nonni per salutarli, un magone di stringeva intorno allo stomaco sentendoli dire che dopo una ...

Leggi di più

Le Pasticelle

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Oggi per voi ho scelto una ricetta della tradizione ebolitana, LE PASTICELLE, una sorta di raviolo fritto con ripieno di crema di castagne al cioccolato. È in assoluto la prima volta che li faccio,non avevo ricordi particolari; è stata la mia mamma che, mentre preparavamo il tutto, con i suoi ...

Leggi di più

Orecchiette fresche con friarielli

Tipo di ricetta: Cucina: ,

Quando s’incontrano le grandi cucine di due regioni il risultato non può che essere delizioso: è il caso di queste orecchiette fresche pugliesi ed i friarielli campani. Non abbiate paura di provare a realizzare le orecchiette fresche (alla fine della ricetta c’è anche un piccolo video), si prende subito la ...

Leggi di più

Ziti con salsiccia e papaccelle

Tipo di ricetta: , Cucina:

Cosa c’è di più importante della famiglia? Soprattutto durante le festività…. e allora ho pensato a questa ricetta della tradizione napoletana raccontatami tempo fa da mia suocera, fonte inesauribile sia di ricette della tradizione che innovative o che almeno lo erano al momento in cui le realizzò: ditemi voi in ...

Leggi di più

Zeppole di San Giuseppe fritte e al forno

Tipo di ricetta: , Cucina: , ,

TROVI LA VIDEORICETTA QUI Fai sciogliere dolcemente il burro tagliato a pezzetti nell’acqua (non deve evaporare) con il sale, in una casseruola. Quando si è sciolto il burro, aggiungi tutta in una volta la farina, mescola di continuo e fai “asciugare” il composto sul fuoco per qualche minuto. Trasferiscilo in ...

Leggi di più

Pizza e Minestra

Tipo di ricetta: Cucina: ,

Il piatto che condivido non è un inedito, anzi, tutt’altro. È un piatto antico e “povero”, ma per me speciale. Non lo cucino spesso, ma quando lo faccio mi riporta indietro negli anni, quelli della mia infanzia. Immancabilmente mi ricorda la mia mamma, che ogni volta che lo cucinava faceva ...

Leggi di più

Piadine vegane di Carlotta


D’estate sono un grandissimo risolvi cena, che ha preparato mia figlia, si possono farcire a piacere, con tante verdurine cotte al forno o saltate in padella. La preparazione è molto veloce, basta amalgamare tutti gli ingredienti e formare una palla. Con questa dose vengono 12 piadine quindi vi basterà pesare ...

Leggi di più

Casatiello sfogliato

Tipo di ricetta: , Cucina: ,

TROVI LA VIDEORICETTA QUI (dal 31 marzo 2023) Il casatiello napoletano è un’istituzione, come per tutte le ricette storiche ognuno è convinto di realizzare la ricetta originale, a me piace la versione sfogliata perché la trovo più “leggera”, ovviamente si tratta solo di una sensazione al palato perché poi la ...

Leggi di più

Orata all’acqua pazza al forno con patate

Tipo di ricetta: Cucina: ,

L’orata è un pesce dal gusto “semplice”, è difficile che non piaccia e preparata così bastano pochi minuti e poi via, in forno, si prepara da sola. Questa versione è arricchita da una patata, olive e capperi.  TROVI LA VIDEORICETTA QUI (dall’8 settembre 23)  Procedimento: tagliate tutte le pinne ed ...

Leggi di più

Spaghetti all’amatriciana

Tipo di ricetta: , Cucina: ,

Attenzione: alto rischio di errore culinario. Come per tutte le ricette “classiche” che hanno una storia, anche quella dell’Amatriciana va rispettata e giustamente tutelata. Quindi, occhio al formato di pasta che usate, mi raccomando niente olio basta il guanciale (capito? non pancetta), il pomodoro dev’essere pelato e via così. Io ...

Leggi di più

Mirto

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Grazie al regalo di una confezione di bacche di mirto provenienti direttamente dalla Sardegna ho sperimentato per la prima volta il famoso liquore: ottimo!!!!

Leggi di più

Pesto trapanese

Tipo di ricetta: , Cucina: ,

Se si ama cucinare e si va in Sicilia è impossibile, una volta rientrati a casa, non tentare di replicare il magnifico pesto trapanese. La pasta ideale che ne esalta il sapore sono le busiate, una sorta di fusillo che prende il nome dal ferro (buso, canna di giunco anticamente ...

Leggi di più

Melanzane a scarpone

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Questa è una ricetta napoletana; di sicuro non sarà perfetta la mia esecuzione, ma è l’unico modo per fare mangiare le melanzane a mio marito. Io le preparo così. Taglio le melanzane a metà, le scavo, metto il sale e faccio perdere l’acqua. La polpa la taglio a dadini e ...

Leggi di più

Spaghetti alla Nerano (ricetta passo passo)

Tipo di ricetta: Cucina: ,

Piatto tipico campano reso unico dal formaggio utilizzato: il provolone del Monaco! E’ un formaggio realizzato ad Agerola, un paesino dei Monti Lattari e già da solo renderebbe questo piatto ottimo, invece no, vogliamo esagerare ed insieme al provolone del Monaco ci sono le zucchine fritte ed il basilico fresco. ...

Leggi di più

Capresine bianche al profumo di limone

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Variante della caprese. Mooolto buona! Lavorare il burro con lo zucchero ed unire i tuorli uno per volta. Unire le mandorle e la fecola a cui sarà stato unito il lievito, la vanillina poi la buccia di limone (o il limoncello). Montare a neve gli albumi con un pizzico di ...

Leggi di più

Frittatina di pasta napoletana

Tipo di ricetta: , Cucina: ,

Se penso alla frittatina di pasta, quella della rosticceria napoletana, mi vengono le lacrime agli occhi dalla felicità. E’ in assoluto il pezzo di rosticceria che preferisco, certo anche i crocchè, ma la frittatina…. Era da tanto che volevo provare a realizzarla in casa con la paura che se fosse ...

Leggi di più

Genepy


Mettere a macerare il contenuto della confezione di artemisie alpine essicate in un litro di Alcool per circa un mese. Far bollire un litro di acqua in cui sciogliere 500 g di zucchero (se si desidera un liquore secco), 750 g di zucchero se si vuole ottenere un liquore dolce. ...

Leggi di più

La mia carbonara (ricetta passo passo)

Tipo di ricetta: Cucina: ,

Niente panna, niente cipolla, niente pancetta, niente olio, niente di niente al di fuori di uova, guanciale, pecorino e spaghetti: e con questa dichiarazione d’intenti spero di riuscire a sopravvivere indenne alla pubblicazione di questo piatto sacro. Procedimento: mettete solo il guanciale tagliato a striscioline nella saltapasta fredda, accendete la ...

Leggi di più

Spaghetti cacio e pepe a modo mio (ricetta passo passo)

Tipo di ricetta: Cucina: ,

“A modo mio”, 3 parole che possono salvare dalla decapitazione digitale. Eh sì, perchè toccare i classici della cucina italiana è peggio che camminare su un campo minato. Se avete il frigo pressoché vuoto e fame fame che vorreste schioccare le dita e trovare un piatto di pasta fumante in ...

Leggi di più

Lingua della suocera

Tipo di ricetta: Cucina: , ,

Impastare tutti gli ingredienti, formare una palla e lasciar riposare 10 minuti. Dividere la pasta in porzioni da 30/35 grammi e spianare ogni pezzo con il matterello a 1 mm. Spennellare con olio, infornare a 250 gradi con forno caldo, ventilato per circa 8 minuti.   Montalatte Elettrico Cappuccino 4 ...

Leggi di più

Strudel di mele veloce


Un dolce da fare anche all’ultimo momento se avete ospiti inaspettati e volete fare bella figura. Sbucciare le mele e ridurle in cubetti e metterle in una ciotola a macerare con l’uvetta, i pinoli, il succo di limone, lo zucchero e la cannella. Srotolare la pasta sfoglia rettangolare e con ...

Leggi di più