Tipo di ricetta: Pizze, Rustici e simili
Panini napoletani con Bimby
Inserire nel boccale l’acqua e il latte e far sciogliere il lievito, 40 secondi (per intiepidire leggermente) 37° vel 1 Aggiungere farina, sale, pepe. vel. Spiga fino a quando il composto comincia a compattarsi. A questo punto, con le lame in movimento, (vel. Spiga) aggiungere un po’ alla volta la sugna fino ...
Leggi di piùPatè di peperoni piccante
Tagliare i peperoni a tocchetti e metterli a soffriggere in una padella insieme all’olio di semi. Lasciarle soffriggere sino a che perdono l’acqua e cominciano a diventare rosolati; aggiungere la farina e lasciare sul fuoco per 2 o 3 minuti girando di continuo. Mettere i peperoni cotti, due o tre ...
Leggi di piùMuffin con zucca e noci
Frullare la zucca fredda col minipimer fino a renderla purea. Metterla in una ciotola, aggiungere latte, olio e uovo, poi lavorare con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungere quindi le due farine, il parmigiano, il lievito, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Amalgamare gli ingredienti poi ...
Leggi di piùWool roll bread (Pane gomitolo di lana)
È il tormentone del momento. la caratteristica di questo lievitato è che somiglia ad un gomitolo di lana. Io l’ho fatto salato e ho messo solo semini perché volevo proprio un pane, ma seguendo il procedimento, si può fare anche dolce usando un impasto di brioche e quindi si può ...
Leggi di piùBretzel
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. A parte fate fondere il burro, mettete la farina setacciata nel recipiente del robot oppure in una ciotola molto capiente e, fatta la fontana, versate dentro tutti gli ingredienti; impastate per circa 10 minuti. Fate una palla, ungetela leggermente e lasciate lievitare in una ciotola ...
Leggi di piùFarifrittata
La farifrittata è un’alternativa alla comunissima frittata. È adatta agli intolleranti alle uova, a chi ha un’alimentazione vegetale o a chi la vuol provare. Gli ingredienti base sono la farina di ceci e l’acqua. Le proporzioni dipende da quante grande deve essere, ma calcolate 50 g di farina di ...
Leggi di piùPizza e pane senza glutine
Ringrazio la mia amica Katy per questa ricetta! Con mezzo kg di farina viene una teglia bella alta di pizza tanti panini molti se piccoli. Altrimenti si possono preparare 6-7 panini tipo ciabattine. Sciogliere il lievito secco in acqua tiepida. Unire la farina, lo zucchero e il sale. Mescolare bene ...
Leggi di piùTorta di spinaci vegana
Un gran risolvicena, adatta a chi segue un’alimentazione vegetale o per chi ha intolleranze ai latticini Bollire 7/8 minuti gli spinaci in pochissima acqua, scolare, passare sotto l’acqua corrente per raffreddare, quindi strizzare e sminuzzare con un coltello. Aggiungere tutti gli ingredienti e amalgamare con una forchetta. Srotolare la sfoglia, ...
Leggi di piùMontanare
La vigilia di Natale nella cucina di casa dei miei, come in tutte le famiglie napoletane, già dal mattino si avviava la preparazione per la sera … Io, mio fratello e mia sorella non siamo mai stati amanti del pesce, tipica pietanza del cenone e papà, proprio per questo, a ...
Leggi di piùCalzoni fritti
La vigilia di Natale nella cucina di casa dei miei, come in tutte le famiglie napoletane, già dal mattino si avviava la preparazione per la sera … Io, mio fratello e mia sorella non siamo mai stati amanti del pesce, tipica pietanza del cenone e papà, proprio per questo, a ...
Leggi di piùFilone di pasta di pizza ripieno
Non si tratta di una ricetta che viene dal mio passato, dalle usanze di casa; al contrario è una ricetta recente, sperimentata da poco che però può essere un valido antipasto durante le prossime festività. Buon appetito! Lavorare tutti gli ingredienti dell’impasto, fare una palla, adagiare in una ciotola di ...
Leggi di piùTorta salata di pasta fillo
È una ricetta semplice, abbastanza veloce e anche abbastanza leggera. L’ho trovata in rete e l’ho modificata a mio gusto. Buon appetito e buon Avvento a tutti! Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato. Pesoforma Barrette Fondente intenso, Pasto Sostitutivo Proteico, Barrette per il controllo Del Peso, Barrette Proteiche per ...
Leggi di piùFocaccia pomodoro, mozzarella e origano
Era la Vigilia di Natale di qualche anno fa quando mia cognata Barbara mi fece assaggiare questa focaccia. Ricordo che mi piacque molto, ma poi inspiegabilmente è caduta nel dimenticatoio. Per puro caso, ho recuperato delle vecchie foto che me l’hanno ricordata e così l’ho preparata. Considerando che è finita ...
Leggi di piùPiadine vegane di Carlotta
D’estate sono un grandissimo risolvi cena, che ha preparato mia figlia, si possono farcire a piacere, con tante verdurine cotte al forno o saltate in padella. La preparazione è molto veloce, basta amalgamare tutti gli ingredienti e formare una palla. Con questa dose vengono 12 piadine quindi vi basterà pesare ...
Leggi di piùCasatiello sfogliato
Il casatiello napoletano è un’istituzione, come per tutte le ricette storiche ognuno è convinto di realizzare la ricetta originale, a me piace la versione sfogliata perchè la trovo più “leggera”, ovviamente si tratta solo di una sensazione al palato perchè poi lo strutto c’è sempre. Da non confondere col tortano ...
Leggi di piùPane al latte col metodo Tang Zhong (ricetta passo passo)
Non vi capita mai che una certa cosa vi passi continuamente sotto il naso? A me è capitato con questo pane giapponese al latte. Ad un certo punto, ovunque mi girassi me lo ritrovavo davanti: su internet, in TV, nei libri. Ho pensato: va bene Universo, ho ricevuto il messaggio, ...
Leggi di piùPancake
Se ci sono i pancake a colazione significa che è un giorno di festa, nonostante siano semplici e veloci da fare, mi piace che non diventino un’abitudine, ma restino un’occasione speciale per fare una bella colazione lenta. Sono ottimi accompagnati col classico sciroppo d’acero, la marmellata, il miele e la ...
Leggi di piùMeat Lamb Pie (Pasticcio di carne di agnello)
In Inghilterra i pasticci sono tantissimi; vengono realizzati sia grandi come una torta che in monoporzioni, con la carne, le patate (sia dentro che come copertura), cotti con la birra e realizzati con vari tipi di carne, questo che ho preparato prevede l’uso della carne di agnello e portata in ...
Leggi di piùPane Naan senza lievito allo Yogurt in padella (ricetta passo passo)
Pane Naan, pane indiano allo yogurt, versione veloce senza lievito, panini morbidi e soffici, senza attesa di lievitazione; è un attimo prepararli, ancora più veloce la cottura in padella, rispetto al forno. Panini indiani gonfi, morbidi e soffici con un gusto straordinario, pronti da essere farciti, caldi caldi, appena spadellati. ...
Leggi di piùBrioche rustica gorgonzola e olive (ricetta passo passo)
Questo piatto resterà per sempre il piatto della rinuncia e…. del coraggio. Il giorno in cui Massimo amorevolmente ha rinunciato, a scatola chiusa, al suo piatto preferito, la pizza, per farmi sperimentare qualcosa di nuovo. Procedimento: l’impasto si può fare a mano, ma sarà tutto più facile con la planetaria ...
Leggi di piùBagel (ricetta passo passo)
Il bagel è una focaccina lievitata della cucina polacca ed ebraica, molto diffusa anche in America, per me è sinonimo di colazione dei campioni, ovvero quelle colazioni sostanziose del fine settimana che ti fanno iniziare la giornata col sorriso. L’abbinamento classico è formaggio morbido e salmone affumicato, ma come per ...
Leggi di piùPanini “tu vuò fa’ l’americano” (per hot dog e non solo) ricetta passo passo
Per una “serata pub” due sono le strade: panino tondo con hamburger o panino lungo con wurstel (ma anche con la salsiccia, perchè sì, va bene, l’America, ma io sono napoletana ed il panino salsiccia e friarielli… mmmh) anche detto “hot dog”, entrambi super soffici, uno tiro l’altro. Sciogliere il ...
Leggi di piùNachos fatti in casa
Sono mesi che tento varie ricette per ottenere i nachos, uno snack che adoro e posso ritenermi finalmente soddisfatta. Oltre che per il procedimento, la cosa difficile è stata azzeccare la farina di mais giusta, se volete evitare delusioni ve lo dico da subito: non provate a realizzarli con la ...
Leggi di piùPane ai 7 cereali
Pane con lievito madre. Il procedimento è quello tradizionale: ore 17.00: rinfresco lievito madre ore 05.00 del giorno dopo: impasto ore 08.00: rimpasto, dare forma e posare su teglia con carta forno infarinata. Ore 10.30: salare ed oliare la focaccia poi infornare e cuocere 60/65 muniti in forno statico già ...
Leggi di piùLingua della suocera
Impastare tutti gli ingredienti, formare una palla e lasciar riposare 10 minuti. Dividere la pasta in porzioni da 30/35 grammi e spianare ogni pezzo con il matterello a 1 mm. Spennellare con olio, infornare a 250 gradi con forno caldo, ventilato per circa 8 minuti. Auto Amazon Links: Nessun ...
Leggi di piùPane della mezz’ora
E’ detto così perchè la lievitazione è veloce e può risolvere una situazione di emergenza… Sciogliere in una tazza il lievito con circa 20 g di acqua e lo zucchero. Intiepidire il latte con il resto dell’acqua, il burro e sciogliervi il sale. Impastare il tutto con la farina: deve ...
Leggi di piùRosette
Cosa c’è di più buono di una rosetta appena sfornata? Una rosetta appena sfornata con la mortadella! Ma anche col prosciutto, la parmigiana di melanzane, le polpette col pomodoro…. Occorrono 24 ore per la realizzazione di queste rosette, ma solo perchè ci sono tempi di attesa per la lievitazione Come ...
Leggi di piùPane di Omega89
Bellissimo da vedere, ottimo da mangiare! Il procedimento inizia con il trattamento del lievito madre: ho preso fuori dal frigo il lievito madre di mattina, fatto acclimatare ed iniziato i rinfreschi. Ne ho fatti, se non ricordo male, 4 in tutto poi ho fatto in modo di arrivare ad avere ...
Leggi di piùPanini soffici
Panini super soffici e versatili: a me piace ricoprirli con i semi di sesamo e mangiarli con l’hamburger, ma sono buoni anche così, al naturale o farciti con una bella fetta di salame. Usare la planetaria col gancio a uncino. Mettere il latte nella ciotola della planetaria con 1 cucchiaino ...
Leggi di piùPizza ripiena di ricotta e soppressata
Impastare la pizza come al solito e lavorare. Quando l’impasto avrà consistenza metterlo in una ciotola ricoperto con pellicola e fare lievitare per almeno 2 ore (o comunque fino al saddoppio). Trascorso questo tempo, lavorare nuovamente e fare lievitare altre due ore. In seguito dividere a metà l’impasto e rivestire ...
Leggi di piùPane cafone (anche versione integrale)
Con il termine “cafone” noi napoletani intendiamo un pane croccante tipico di Napoli. 1 pentola da 22-24 cm Intiepidire l’acqua, versarne due dita in un bicchiere e scioglierci il lievito. In una ciotola mettete le due farine, l’acqua con il lievito e quella tenuta da parte, il miele ed il ...
Leggi di piùTaralli napoletani alle mandorle (sugna e pepe)
Tritare grossolanamente una parte delle mandorle da mettere nell’impasto mentre il rimanente servirà per la decorazione finale dei taralli. Fare la fontana con la farina e mettere al centro il lievito, la puntina di zucchero, un pochino (3 cucchiai) di acqua ed assorbire un po’ di farina. Unire la sugna, ...
Leggi di piùPane fatto in casa
Mettere acqua e lievito nel boccale e impostare 2,30 minuti, velocità 2 a 37 gradi. Aggiungere farina e in ultimo il sale ed avviare la funzione “impastare” per 1,30 minuti. Mettere in ciotola e far lievitare in luogo caldo per un’ora e mezza. Dare la forma, metterlo in una pentola ...
Leggi di piùPanini semplici
Semplici, sì, ma buoni!!! Impastare il tutto e lasciar lievitare fino al raddoppio. Una volta lievitato formare i panini: dividere formando prima delle palline, poi dei filoncini. Spianare i filoncini con una matterello e arrotolarli dal lato corto. Lasciar lievitare nuovamente fino al raddoppio. Cuocere in forno caldo a 180 ...
Leggi di piùPanini morbidissimi allo yogurt
Setacciare la farina in una ciotola e fare una cavità al centro. Sbriciolare il lievito ed aggiungere lo zucchero, il miele, il latte tiepido, lo yogurt e in un angolo il sale. Impastare fino ad ottenere un impasto morbido, compatto e liscio. Coprire con un panno umido e lasciare riposare ...
Leggi di piùFette biscottate home-made
E ricetta sia…dal blog di Paoletta, di anice e cannella, che rappresenta il mio faro nel grande mare dei lievitati, le fette biscottate homemade, semplicissime, leggere (io riduco lo zucchero a una 30na di grammi) da fare tutte le settimane…io infatti non le compro più! 1. Sciogliere il lievito nell’acqua ...
Leggi di piùTorta salata di patate
Non sapevo cosa preparare per cena, volevo una cosa veloce che possibilmente mi permettesse di utilizzare alcuni prodotti prossimi alla scadenza. È venuta fuori questa cosa. Tagliare le patate a cubetti e sbollentarle per ammorbidirle un pochino. Sbattere le uova e poco alla volta unire tutti gli altri ingredienti. Amalgamare ...
Leggi di piùBrioche rustica di Manuven
Di sicura riuscita, io la faccio dai tempi del liceo! Questa brioche accosta ad un delicato impasto la gustosità del ripieno. Un successone, da provare! Mettete sulla spianatoia la farina a fontana con al centro le patate, le uova, il burro, il sale ed il lievito sciolto con lo zucchero ...
Leggi di piùPanini al latte morbidissimi
Avevo una mia ricetta di panini al latte, ma ho provato questa e secondo me é inarrivabile per la morbidezza!!! Si possono congelare e tirare fuori quando servono: al mare, in gita, per un buffet o semplicemente per gustarli a pranzo. Sciogliere il lievito nei liquidi (acqua, latte a burro ...
Leggi di piùTorta salata pesto, robiola, prosciutto cotto e pomodorini
Questa ricetta è nata dalla necessità di usare un rotolo di pasta sfoglia prossimo alla scadenza. Così ho guardato cosa c’era in frigorifero che potesse incontarre il gusto di tutti ed ecco questa torta salata. Stendere la pasta sfoglia, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e farcirla con il pesto, ...
Leggi di piùTorta salata con zucca e gorgonzola
semplice e delicata. Buona! Pulire e tagliare a pezzetti la zucca, poi lessarla in acqua salata fino a che non sarà morbidissima. Scolarla e schiacciarla con la forchetta. Unire la ricotta e il gorgonzola tagliato a tocchetti, il grana e le uova. Mescolare bene in modo da ottenere un impasto ...
Leggi di piùEmpanadas de horno
Ecco a voi il piatto forse più tipico del Cile, calzoni ripieni di carne, date un occhiatina poi mi dite. Far saltare nell’olio la carne con l’aglio e le spezie, quando perde il colore di crudo aggiungere la cipolla che avrete tagliato a quadretti piccoli in precedenza, fate cuocere per almeno ...
Leggi di più