Buccellato siciliano (Cucciddato)
2018-11-15- Cucina: Italiana, Regionale, Sicilia
- Livello Difficoltà: Difficile
-
Add to favorites
Ingredienti
- Ingredienti per l’impasto:
- 1 kg farina 00
- 300 g strutto
- 10 g di ammoniaca per dolci oppure un cucchiaio di lievito per dolci (io preferisco l’ammoniaca)
- 250 g di zucchero
- 30 g di marmellata (qualsiasi)
- 1 bicchiere di latte intero
- 1 presa di sale
- Ingredienti per il ripieno: (quelle tra parentesi sono le mie modifiche, ovviamente facoltative):
- 200 g mandorle tostate
- 200 g gherigli di noci
- 100 g uva sultanina
- 50 g di pistacchi freschi non salati (se non li trovate usate quelli salati immersi qualche minuto nell’acqua)
- 150 g gocce di cioccolata fondente
- 2 chiodi di garofano (io non li metto)
- 1 cucchiaino di cannella (io non la metto perché non mi piace)
- 300 ml di buon vino rosso
- 1 bicchierino di Marsala oppure Liquore all'arancia o passito di Pantelleria
- 4 cucchiai di miele di fiori d’arancio
- 30 g zucchero
- la scorza di un’arancia grattugiata
Dolce tipico del periodo natalizio, un’esplosione di sapori.
Procedimento per il ripieno:
metti ad ammollare in acqua tiepida per un’oretta i fichi secchi.
Trita finemente al coltello i fichi (sgocciolati con cura), le mandorle, i gherigli di noce e i
pistacchi.
Metti a bollire in un tegame il vino rosso e il marsala con i chiodi di garofano, lo zucchero, il
miele e la cannella; trascorsi 3 minuti unisci i fichi, l’uva sultanina, le mandorle, le noci, i
pistacchi e prosegui la cottura, a fuoco lentissimo, per una decina di minuti, mescolando spesso
altrimenti si attacca.
Quindi togli dal fuoco e, quando il composto si è intiepidito, unisci le gocce di cioccolato e la
scorza grattugiata dell’arancia.
Procedimento per l’impasto:
unisci il lievito o l’ammoniaca alla farina setacciata ed inizia ad impastare con lo strutto, lo
zucchero e la presa di sale stemperando con il latte sino ad ottenere un impasto morbido ed
elastico.
Lascia riposare per un paio d’ore. Forma un rettangolo con il matterello dello spessore di 3 mm
circa delle dimensioni di cm 14 x 30 circa,
distribuisci il ripieno per tutta la lunghezza del rettangolo chiudi formando un salame (fissandoli eventualmente spennellando di uovo sbattuto) e poi forma una ciambella unendo le due estremità
pizzica il buccellato con l’apposita pinza, altrimenti fai dei buchi profondi e larghi con la forchetta, tanto da intravedere il ripieno. Spennella con uovo sbattuto
ed inforna a 180 gradi per 20–25 minuti.
Riprendi il buccellato dal forno lascialo raffreddare
e lucidalo con della marmellata o del miele sciolti in un po’ d’acqua e spennella il buccellato, alla
fine puoi decorare con frutta candita. Puoi anche cospargere solo di zucchero a velo, senza
ovviamente lucidare prima.
N.b. con queste dosi ne vengono due grandi quindi chi intende realizzarlo si regoli di conseguenza.
Ricetta di SALVI