Cannoli alla siciliana di emanu
2018-01-29- Cucina: Italiana, Regionale, Sicilia
- Livello Difficoltà: Media
-
Add to favorites
- Resa: 15
Ingredienti
- Ingredienti per 15 cannoli:
- 200 g farina
- 1 uovo
- 30 g di strutto
- 1 cucchiaio di cacao
- 1 pizzico di sale
- vino bianco o marsala per impastare q.b.
- olio per friggere
- cannoli di metallo o di bambù
- Ingredienti per il ripieno:
- 400 g di ricotta di pecora
- 200 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di fiori d'arancio (o alcune gocce di essenza)
- 50 g canditi o gocce di cioccolato
- pistacchi o mandorle o ciliege candite per decorare
Dopo prove e prove ecco la ricetta che mi riesce meglio!
Preparare i cannoli: impastare la farina, l’uovo, lo strutto, il cacao, il pizzico di sale, con il marsala o il vino, quanto basta per ottenere una pasta soda, ma non dura.
Stenderla con il matterello abbastanza sottile e ricavare dei tondi, che abbiano un diametro sufficiente ad avvolgere i cannelli di latta e in più si sovrappongano di circa 1,5 cm.
Per non farli aprire, durante la cottura, mettere sulla giuntura un po’ di albume.
Mettere in una padella larga l’olio per friggere e far cuocere i cannoli pochi per volta finchè non sono ben cotti. Devono essere belli croccanti, altrimenti con il ripieno diventano gommosi.
Sfilare i cannoli e lasciarli raffreddare.
Preparare il ripieno: mettere la ricotta di pecora a scolare il siero per circa 2 ore, amalgamare lo zucchero a velo, aggiungere i canditi, o le gocce di cioccolata, o tutti e due, ed i fiori d’arancio.
Riempire i cannoli con il ripieno, guarnire con i pistacchi tritati o con le ciliegie candite o a piacere, cospargerli di zucchero a velo.
Consiglio: farcire poco prima di servirli, altrimenti il ripieno bagna gli involucri.