Le sfrappole di Garibaldi
2018-02-10- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Media
-
Add to favorites
Ingredienti
- ½ kg di farina
- 4 uova intere
- Un bicchierino di brandy
- Un cucchiaio raso di zucchero
- Strutto per friggere
- Zucchero a velo vanigliato
Questa preparazione è una antica ricetta di pasta fritta bolognese che si faceva tipicamente a carnevale è una sfoglia sottilissima e delicatissima che si scioglie in bocca. In italia ce ne sono molte simili con nomi diversi, ma queste sono…. più delicate…
Mettere nel mixer la farina le uova il brandy e il cucchiaio di zucchero.
Far girare la lama fino a che non si formi una palla
Impastare ancora a mano fino a che la pasta non sia liscia
Passare la pasta da una macchina per la sfoglia con distanza massima (altrimenti stendere la pasta a mano)
Poi a distanza decrescente tirare una sfoglia sottilissima (distanza al minimo)
Stendere le sfoglie sul tagliere, tagliare delle strisce larghe 3-4 cm e fare un fiocco.
e gettare direttamente nello strutto caldo. La temperatura dello strutto è importante: non troppo alta se no si colorano, non poco se no si ammosciano.
Quando saranno appena ingiallite toglierle e sgocciolarle.
Deve risultare croccante e leggermente colorata.
Appena tolte adagiarle su un vassoio e spolverizzarle con un colino pieno di zucchero vanigliato.