Panini “tu vuò fa’ l’americano” (per hot dog e non solo) ricetta passo passo
2020-05-25- Cucina: Americana
- Livello Difficoltà: Facile
-
Add to favorites
- Resa: 10 panini
- Tempo di preparazione: 25m
- Tempo di cottura: 25m
- Pronto in: 13:30 h
Ingredienti
- 450 g farina 00 (con 11% di proteine) oppure 350 g farina 00 (con 10% di proteine) + 100 g di farina manitoba
- 40 g di zucchero
- 1 uovo
- 5 g lievito di birra secco o 10 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di sale
- 50 g di burro
- 200 g di acqua tiepida
- 1 tuorlo + 1 goccio di latte per pennellare oppure solo 1 albume
Per una “serata pub” due sono le strade: panino tondo con hamburger o panino lungo con wurstel (ma anche con la salsiccia, perchè sì, va bene, l’America, ma io sono napoletana ed il panino salsiccia e friarielli… mmmh) anche detto “hot dog”, entrambi super soffici, uno tiro l’altro.
Sciogliere il lievito in 2 dita di acqua (prese dal totale) con 1 cucchiaino di zucchero (anch’esso preso dal totale).
Nel frattempo che il lievito si attiva mettere nella ciotola impastatrice (munita di gancio) la farina e lo zucchero, iniziare a mescolare a velocità media ed aggiungere l’uovo e l’acqua a filo, quindi aggiungere la miscela con il lievito, abbassare la velocità ed aggiungere, un pezzetto alla volta il burro, infine, aggiungere il sale e far incordare bene l’impasto.
Sul piano da lavoro distribuiamo un velo di farina, trasferiamo l’impasto ormai incordato e diamo qualche piega, quindi pirliamo dando la forma a palla e trasferiamolo in una ciotola leggermente infarinata, sigilliamo bene con la pellicola, teniamola a temperatura ambiente per un’oretta e poi trasferiamo in frigo per 8-10 ore.
Tirare fuori dal frigo e far acclimatare per un’ora, sistemiamo un foglio di carta forno su una placca e imburrandoci le mani e un poco anche il piano di lavoro trasferiamo su di esso l’impasto cresciuto, diamo con le mani, senza schiacciare troppo, una forma rettangolare all’impasto, diamo 3 pieghe e coprendolo con un canovaccio facciamo riposare per 30 minuti.
Dividiamo l’impasto in porzioni da 80 g. Ogni pezzo va modellato creando un rettangolino ed arrotolandolo su se stesso dal lungo (lunghezza 14 cm circa)
quindi poggiare sulla teglia, ben distanti tra loro a lievitare,
coprire con pellicola ed il canovaccio ed aspettare che raddoppi di volume (a me ha impiegato 1 ora e 15 minuti).
Spennellare con 1 tuorlo più 1 goccio di latte se li preferite bruniti, utilizzate invece (come vedete in foto) solo l’albume se li volete solo lucidare
e cuocere in forno statico caldo a 180° per circa 25 minuti (inserire nel forno anche un pentolino con acqua bollente, che dovrete togliere a metà cottura).
Sfornare e coprire subito con un canovaccio fino a che non si saranno raffreddati.
Questa è la mollica super soffice