Ricciarelli – biscotti di Siena
2014-09-30- Pezzi prodotti: 20
- Persone: 5
- Preparazione: 20m
- Cottura: 30m
- Pronto in: 5m
Ingredienti
- 150 g di mandorle pelate
- 250 g di zucchero a velo
- 1 albume
- 20 ostie
I ricciarelli sono un dolce tipico di Siena, realizzati con una pasta molto simile al marzapane. La forma tipica di questi biscotti è a losanga, ma per questioni di praticità ho optato per la forma circolare. Inoltre la ricetta originale dei ricciarelli prevede l’aggiunta di canditi e vaniglia, ma poiché non tutti i miei commensali adorano i canditi ho preferito una versione “alleggerita”.
Riepilogo Passo-Passo
Step 1
Tritate finemente le mandorle e amalgamatele con 200 g di zucchero a velo.
Step 2
Montate l’albume a neve ben ferma (aggiungendo un pizzico di sale) e incorporatelo alle mandorle. Mescolate bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto ben modellabile, dopodiché lavoratelo con le mani.
Step 3
Cospargete il piano di lavoro con lo zucchero a velo rimanente, stendetevi la pasta di mandorle e tiratela a uno spessore di mezzo centimetro.
Step 4
Tagliate la pasta a forma circolare, ponete un foglio di ostia sotto ogni disco di pasta e metteteli su una leccarda rivestita di carta da forno.
Step 5
Fate riposare coperti da un canovaccio per un’ora circa. Infornate a 150 °C per 30 minuti, finché la superficie diventa leggermente scura.
(Ricetta originale di Simon Rossi)