Torta di grano saraceno
2017-02-12- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Facile
-
Add to favorites
- Porzioni: 12
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 45m
- Pronto in: 60m
Ingredienti
- 250 gr. di nocciole o mandorle
- 250 gr. di farina di grano saraceno
- 250 gr. di zucchero
- 30 gr. di burro
- 6 uova
- un pizzico di cannella
- 1 bustina di lievito chimico per dolci
Tipica ricetta dell’Alto Adige, la torta di grano saraceno ha un profumo intenso e un gusto pieno. Provata in un mio viaggio a Bolzano, ho avuto la ricetta dalla proprietaria dell’hotel.
Cominciamo con il separare i tuorli dagli albumi, montiamo gli albumi e teniamoli da parte; prendiamo i tuorli, lo zucchero e il burro poi mescoliamoli, aggiungiamo la cannella, la farina di grano saraceno e la farina di nocciole, il levito e mescoliamo; solo alla fine uniamo gli albumi girando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
Prendiamo una teglia, imburriamola ed inforniamo a 180° per 45 minuti. Una volta cotta, lasciamola raffreddare e tagliamola al centro, spalmiamo la confettura di frutti di bosco e poi mettiamo uno strato di panna montata.
Ricomponiamo la torta e copriamola con zucchero a velo (io a volte la ricopro di panna e granella di nocciole).
Dimenticavo: se non trovate la farina di nocciole potete farla voi semplicemente prendendo le nocciole, le tostate e poi le frullate nel mix (se notate che si attaccano aggiungete un po’ di zucchero mentre frullate).