Tag: mandorle
Muffin alle carote, arance e mandorle
Pelare le carote e grattugiarle con una grattugia a maglie larghe. Fare la stessa operazione con la scorza dell’arancia, questa volta con una grattugia a fori piccoli, e spremerla per ricavare ilsucco. A questo punto in una ciotola sbattere con una frusta le uova con lo zucchero fino a ottenere ...
Leggi di piùCrostata frangipane
La crema frangipane è stata una piacevole scoperta per me che sono amante della frutta secca in generale; si tratta infatti di una crema a base di farina di mandorle molto aromatica, si abbina bene con la frutta (sia fresca che in forma di confettura/marmellata) e in questo caso è ...
Leggi di piùCapresine bianche al profumo di limone
Variante della caprese. Mooolto buona! Lavorare il burro con lo zucchero ed unire i tuorli uno per volta. Unire le mandorle e la fecola a cui sarà stato unito il lievito, la vanillina poi la buccia di limone (o il limoncello). Montare a neve gli albumi con un pizzico di ...
Leggi di piùPasta con radicchio e pesto di mandorle
Un piatto semplice, facile, ma gustoso. Lavare e tagliare il radicchio. In una padella antiaderente far appassire, con un cucchiaio d’olio, una cipolla tritata. Aggiungere il radicchio, regolare di sale e far cuocere per circa 5 minuti. Tritare le mandorle insieme con la buccia di arancia. Inserire la noce moscata, ...
Leggi di piùPlumcake semplice o con mandorle e cioccolato
Oggi vi propongo una ricetta molto semplice che potrete arricchire anche con mandorle e cioccolato, molto semplice da fare. Procediamo in questo modo lavorare il burro a crema con lo zucchero ed aggiungere la vanillina, le uova, la fialetta d’aroma, la buccia grattugiata di limone o arancia, il sale ...
Leggi di piùPasta di grano arso con rucola pomodorini e mandorle
Questa pasta l’ho scoperta grazie alla mia comare, lei è pugliese di Cerignola, dove fanno questo tipo di grano arso. In pratica è quello che rimane dopo la raccolta del grano e che viene bruciato. Riesco a trovarlo solo in negozi che vendono prodotti pugliesi. La percentuale di farina nera ...
Leggi di piùCrema alle mandorle
L’ho fatta al momento per farcire una torta. Fare un croccante di mandorle. Mettere sul fuoco lento un pentolino con dentro 60 g di zucchero e far caramellare senza mai girare. Quando è caramellato unire le madorle fuori dal fuoco, mescolare bene, e mettere su un foglio di carta forno o su un ...
Leggi di piùMarmellata di cachi e pere
Riunire la frutta in una pentola con il succo di limone e far asciugare l’acqua in eccesso dopodiché aggiungere lo zucchero e far cuocere, sterilizzare i barattoli e quando la marmellata è pronta unire, per chi lo desidera, le scaglie di mandorle. Infine riempire i vasetti, capovolgerli e tenerli al ...
Leggi di piùLe Fiorentine
Per gentile “imposizione” di Grazia-Chiadar e Maryann-Mareblucobalto dopo averli assaggiati al Maxi-Raduno 2010! Mettere lo zucchero in un pentolino e porlo sul fuoco a fiamma bassa, aggiungere l’acqua e il miele. Attendere che il tutto si sciolga e diventi liquido fino a quando il composto comincerà a imbiondirsi formando il caramello (attenzione a non ...
Leggi di piùTorta mandorlina
Inizia a fare freddo, cosa c’è di meglio di una bella merenda con una tazza di cioccolata calda e una fetta di questa torta? Preparare tutti gli ingredienti nel seguente modo: mescolare la farina con il cacao, il lievito, il pizzico di sale e la vanillina. Tritare nel mixer le ...
Leggi di piùLe dita delle streghe
Spiriti bollenti squarciano la notte scuraaaaaa…..la danza delle streghe…questa volta porterà fortunaaaa….. In una ciotola mettere tutti gli ingredienti tranne le mandorle e la marmellata, amalgamare fino ad ottenere un impasto liscio.Per formare le dita dividere l’impasto in tante palline da 25 g l’una circa con cui formerete dei bastoncini ...
Leggi di piùCaprese al limone
Torta molto semplice da fare! Come prima cosa prendete le mandorle con lo zucchero a velo e frullatele poi grattugiate il cioccolato bianco. Intanto montate le uova con lo zucchero. In una ciotola unite e mescolate le mandorle, la fecola, il lievito, il cioccolato bianco e la scorza del limone grattugiata. ...
Leggi di piùLa torta caprese delle suore
Di ricette ce ne sono svariate..io ne ho provate tante..prese dalle riviste, dai libri o nel web…ognuno ha la sua, sono più o meno tutte uguali , ma tutte un po’ diverse…tutte molto buone…ma questa non c’è che dire…a mio avviso ha una marcia in più. La ricetta me l’ha ...
Leggi di piùCioccolatini Raffaello
Questa ricetta dei cioccolatini Raffaello è stata salvata dall’archivio del vecchio Ricettario. Sono buonissimi e occorre pochissimo tempo per farli, sono semplicissimi! Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco. Unire i wafer sbriciolati e lasciar raffreddare fino a che il composto si può lavorare, ci vorrà poco più di mezz’ora; se ...
Leggi di piùCantucci di Sabrina
Sabrina è una mia carissima amica, lei mi ha dato la ricetta per fare questi cantucci: semplicissima e veloce da realizzare, davvero squisiti…. Mettere la farina a fontana miscelata al lievito e il sale, porre al centro le uova e i tuorli, lo zucchero e iniziare a mescolare con una forchetta. ...
Leggi di piùSformatini di Zucca con Speck e crema al Gorgonzola
In tempo di zucca ecco un ottimo antipasto, sfizioso e ricercato. Il sapore di gorgonzola e speck smorzano quello dolciastro della zucca in un connubio di sicuro successo. Cuocere la zucca in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti (180° per circa 10 minuti se forno ventilato).Una volta cotta e raffreddata, ...
Leggi di piùPasta al Pesto Primavera
La pasta al pesto di primavera risulta molto, molto gustosa! Procedimento: mettete a bollire l’acqua per la pasta, nel frattempo pelate gli spicchi d’aglio, lavate il prezzemolo, il basilico e i pomodorini. Mettete tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e fatelo girare ad una velocità media (va bene ...
Leggi di piùBaci di Grazia
Biscottini semplici semplici e senza uova. Sono simili ai baci di dama. Impastare bene tutti gli ingredienti (tranne la Nutella) sino ad ottenere una pasta solida, ma morbida.Da questo impasto ricavare tante palline grandi poco più di una biglia emetterle in forno caldo a 140 gradi per circa mezz’ora.Lasciarle raffreddare e ...
Leggi di piùCertosino (panettone condito)
Il certosino veniva preparato e venduto per Natale dai frati della Certosa di Bologna, da cui il nome. Tenere da parte 1/3 di mandorle e di pinoli. Impastare molto bene tutti gli altri ingredienti, meno il lievito, e lasciare riposare per 2 ore. Aggiungere il lievito impastando accuratamente. Stendere l’impasto in ...
Leggi di piùPanone di Natale (pan speziel)
Questa é la ricetta del panone, il tradizionale panettone emiliano tipico di Bologna. Facile da farsi, ma di ottimo sapore: un ricco mixer di ingredienti! In una terrina incorporare alla farina lo zucchero, il burro fuso, le uova, il miele. Aggiungere 1/2 bicchiere di latte, il lievito e la vanillina, ...
Leggi di piùEtruschi (Cantuccini)
Impastare tutti gli ingredienti insieme. Fare filoncini ed infornare a 140 gradi per 40 minuti. Affettare, stendere le fette sulla teglia. Reinserire in forno per 10 minuti. Girarli e lasciarli per altri 10 minuti. La quantità di semi di finocchi è variabile a seconda dei gusti. Auto Amazon Links: Nessun ...
Leggi di piùPanone della nonna Anna
Nonna Anna era la mia cara nonna che ha insegnato questa ricetta prima alla mia mamma poi a me. Si tratta di una delle tante versioni, provenienti dalla nostra tradizione contadina e rivisitate nel tempo, per fare in casa il “cugino morbido” del più famoso “Certosino”, tipico dolce natalizio bolognese. ...
Leggi di piùTorta di carote e mandorle di Carla
Torta a base di carote e mandorle più leggera e fresca adatta per l’estate e veloce da fare ma sempre ottima (le carote sono una scusa)
Leggi di piùLa Caprese di Mareblucobalto
Montare bene le uova con lo zucchero e quando belle spumose aggiungere il cioccolato fuso con il burro fatto prima intiepidire. Infine aggiungere le mandorle macinate e la bustina di lievito e far cuocere in forno a 180° in una teglia ben imburrata ed infarinata per circa 40 minuti. La ...
Leggi di più