Tag: pere
Crumble di pere e cioccolato
Sbucciare le pere, ridurle a cubetti, irrorarle col succo di metà arancia e con i tre cucchiai di liquore. Lasciar macerare per 30 minuti. Lavorare il burro freddo a pezzetti insieme allo zucchero e la farina molto velocemente, con la punta delle dita fino ad ottenere un composto granuloso. Unire ...
Leggi di piùBiscotti morbidi con le pere
Questi biscotti, che di biscotto non hanno proprio niente, sembrano brioscine piccole perché sono grossi. Sono mooooolto buoni però !!! La versione originale é con le mele, ma io ho usato le pere. Lavare e sbucciare le pere, eliminare il torsolo, tagliarle a tocchetti e spruzzarle col limone per non ...
Leggi di piùPere cotte al passito
E’ un buon dessert. Si possono anche mangiare fredde e, se proprio si vuole esagerare, si può sciogliere sopra del cioccolato fondente! Sbucciare 3 o 4 pere poi metterle in un pentolino con le bacche di anice stellato e le stecche di cannella; aggiungere lo zucchero di canna, bagnare col ...
Leggi di piùPere e speck
Un insolito abbinamento di sapori dal gusto robusto. Mettete a bollire 1/2 Iitro di acqua con il vino bianco e il succo di 1/2 limone, quando bolle mettete le pere sbucciate e tagliate in 4, lasciatele cuocere per 2 minuti. Nel frattempo fate sciogliere in una padellina il gorgonzola con 2 ...
Leggi di piùCrostata fine di pere
Impastare tutti gli ingredienti con un solo cucchiaio di zucchero. Formare un panetto e tenere in frigo almeno un’ora. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e stenderlo con un matterello su una teglia dal diametro di 28 cm. coperta da carta forno; formare un piccolo bordino. Sbucciare le pere e tagliarle ...
Leggi di piùTorta integrale di pere
Prima di tutto tagliare le pere a pezzetti, montare lo zucchero con le uova intere, aggiungere la farina, il lievito un pizzico di sale e l’olio. Una volta pronto, versare l’impasto nella teglia, aggiungere le pere e infornare a 170° per circa 40 minuti. N.B. Con la farina integrale la torta ...
Leggi di piùTorta pere, mele e cacao
Ideale in questo periodo in cui pere e mele sono buonissime! Cuocere le pere e la mela e schiacciarle a purea. Montare il burro con lo zucchero, aggiungere un uovo alla volta. Miscelare farina, cannella, lievito e cacao (aggiungerli setacciati al burro montato, alternando con la purea di frutta). Mettere ...
Leggi di piùMarmellata di cachi e pere
Riunire la frutta in una pentola con il succo di limone e far asciugare l’acqua in eccesso dopodiché aggiungere lo zucchero e far cuocere, sterilizzare i barattoli e quando la marmellata è pronta unire, per chi lo desidera, le scaglie di mandorle. Infine riempire i vasetti, capovolgerli e tenerli al ...
Leggi di piùTorta alle pere
Ricetta collaudata 2 volte nel giro di 3 giorni: promossa! Per il pan di Spagna (teglia 24 cm di diametro): montare con le fruste per almeno 10 minuti le uova intere con lo zucchero, nel frattempo accendere il forno a 160° e preparare la teglia imburrandola ed infarinandola. Una volta montato il ...
Leggi di piùRisotto con le pere e fonduta di formaggio
Mondare, lavare e tritare la cipolla. In una casseruola fare sciogliere metà burro e un po’ di olio, fare stufare lentamente la cipolla mescolando di seguito unire il riso, poco sale e fare insaporire per alcuni minuti, bagnare con il vino bianco e fare sfumare a fuoco vivace. Aggiungere il ...
Leggi di piùMarmellata di pere cannarute
Nel dialetto del mio paese cannarute vuol dire golose e questa marmellata di pere è golosa per davvero. Ottima per la colazione e per farcire crostate. Cartuccia filtrante per acqua LAICA Bi-Flux – Preserva i sali minerali riducendo cloro e metalli pesanti – Riduce la durezza dell'acqua del ...
Leggi di piùTorta pera e cioccolato
Una ottima torta per la prima colazione! Sbattere le uova con lo zucchero e quando sono belle spumose e chiare aggiungere il burro ammorbidito e continuare a sbattere. Aggiungere poi la farina ed il latte non freddo di frigo e quando sono ben amalgamati aggiungere il lievito, le due pere ...
Leggi di più