I biscotti alla ricotta sono una deliziosa alternativa ai classici frollini, perfetti da gustare in ogni momento della giornata. Morbidi, profumati e leggeri, sono ideali per una pausa dolce durante il lavoro, una merenda genuina o un fine pasto accompagnato da un buon caffè. Questi biscotti ricotta si caratterizzano per l’uso della ricotta nell’impasto, che conferisce loro una consistenza soffice e piacevolmente umida, senza bisogno di esagerare con i grassi.
Una delle qualità più apprezzate di questa ricetta è la semplicità: con pochi ingredienti facilmente reperibili — farina, zucchero, burro, lievito e naturalmente la ricotta — si ottiene un impasto versatile e profumato. L’aggiunta di un’essenza aromatica, come la vaniglia o la scorza di limone, arricchisce il gusto, rendendoli ancora più irresistibili. Spesso, al centro di ogni biscotto viene aggiunto un ripieno goloso, come un cucchiaino di crema spalmabile alle nocciole, che durante la cottura resta cremoso e dona al morso una piacevole sorpresa.
I biscotti alla ricotta sono perfetti anche per chi ama cimentarsi con nuove ricette dolci, senza avere grandi doti da pasticcere. Il riposo dell’impasto prima della cottura è utile per ottenere biscotti più compatti e uniformi, ma anche per permettere agli aromi di svilupparsi meglio. In più, grazie alla presenza della ricotta, questi biscotti risultano meno secchi rispetto ad altri dolci simili, rendendoli adatti anche ai bambini.
Dal punto di vista nutrizionale, si può dire che questo biscotto con ricotta consente un dolce più equilibrato, grazie al ridotto contenuto di grassi saturi rispetto ad altri biscotti più burrosi. Possono essere conservati per diversi giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, mantenendo la loro morbidezza.
Semplici da preparare, versatili e deliziosi: i biscotti con ricotta sono una piccola coccola quotidiana che unisce genuinità e gusto in ogni morso.
Lavorare la farina con lo zucchero, il lievito, la ricotta ed il burro. Aggiungere un po' d'acqua per amalgamare, poi l'essenza ed impastare per bene.
Far riposare la pasta una mezz'oretta poi ricavare delle palline, schiacciarle ed al centro mettere un po' di Nutella.
Cuocere in forno a 160° per 15-20 minuti.