Carpaccio di zucchine: un piatto davvero semplice e veloce, perfetto per chi ama le preparazioni fresche e leggere. Il carpaccio di zucchine è ideale soprattutto in estate, quando le zucchine sono di stagione e hanno un gusto dolce e delicato. Questa ricetta non richiede cottura e permette di mantenere inalterate tutte le proprietà nutrizionali e la croccantezza delle zucchine.
Le zucchine, tagliate sottilissime con l’aiuto del pelapatate, vengono messe a bagno in acqua e ghiaccio per 15 minuti. Questo passaggio è fondamentale perché rende le fettine croccanti e mantiene il loro colore brillante, regalando al piatto un aspetto davvero invitante. Dopo questa breve immersione, si asciugano accuratamente e si fanno marinare per alcune ore nel succo di limone. Il limone conferisce al carpaccio di zucchine una nota fresca e leggermente acidula che si sposa benissimo con la dolcezza delle zucchine stesse.
ore nel succo di limone. Il limone conferisce al carpaccio di zucchine una nota fresca e leggermente acidula che si sposa benissimo con la dolcezza delle zucchine stesse.
Il tocco finale è il condimento con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, elementi semplici ma capaci di esaltare al massimo il gusto delicato delle zucchine. Ma il carpaccio di zucchine marinate crude si presta a mille variazioni e personalizzazioni. Potete completarlo con qualche fogliolina di menta o di basilico per un aroma più intenso, oppure arricchirlo con frutta secca come mandorle pelate, semi di sesamo o anacardi tostati per una nota croccante e sfiziosa.
Si può gustare al naturale, come contorno leggero e fresco, oppure aggiungerlo a insalate miste per un piatto unico ricco e gustoso. Perfetto anche come antipasto in una cena estiva, il carpaccio di zucchine è una preparazione versatile e sana che piace sempre a tutti.
Portare in tavola un carpaccio di zucchine crude significa scegliere un piatto semplice ma elegante, capace di stupire con la sua freschezza e la sua leggerezza. Una ricetta che conquisterà tutti, anche chi solitamente non ama le verdure crude, grazie alla sua consistenza croccante e al sapore delicato. Un’ottima soluzione per un pranzo veloce o per un buffet estivo all’insegna del gusto e della leggerezza.
Lavare e asciugare le zucchine poi privarle delle due estremità.
Tagliarle in modo sottile aiutandosi con il pelapatate, metterle per 15 minuti in una terrina coperte di acqua e ghiaccio per renderle croccanti e per far mantenere il colore brillante, quindi scolarle bene, asciugarle e metterle in una terrina ricoperte con il succo di limone per 3-4 ore; scolarle quindi condirle con del buon olio extravergine e del sale.
Gustatele così, al naturale con qualche fogliolina di menta o di basilico o in aggiunta alle varie insalate oppure arricchite con frutta secca (ad esempio mandorle pelate, semi di sesamo, anacardi) tostata o con scaglie di parmigiano.