Opzioni di stampa:

Cipolle al forno intere

Cipolle al forno intere

Le cipolle al forno intere ripiene sono un piatto della tradizione che unisce semplicità e gusto, valorizzando un ingrediente spesso considerato solo di contorno: la cipolla. In questo caso, la preparazione diventa speciale grazie all’uso di una varietà unica e preziosa, la cipolla di Fara Filiorum Petri, tipica di un piccolo borgo in Abruzzo. Questa cipolla è bianca, piatta, con un sapore particolarmente dolce e delicato che la rende perfetta per ricette in cui viene messa in primo piano. La sua dolcezza naturale permette di bilanciare ripieni più saporiti e formaggi dal carattere deciso, di capra, creando un’armonia di contrasti davvero irresistibile.

La cipolla di Fara Filiorum Petri è un presidio identitario per il territorio: coltivata da generazioni, è nota per la sua consistenza tenera e per la capacità di mantenere la dolcezza anche dopo la cottura. Questo la rende ideale per essere lessata, svuotata e trasformata in un piccolo scrigno da riempire con impasti golosi a base di pane, formaggio e aromi. Una tradizione che non è solo gastronomica, ma anche culturale, perché racconta di legami profondi con la terra e di produzioni locali da salvaguardare.

Metodo di cottura ,
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 mins Tempo di cottura: 55 mins Tempo di riposo: 15 mins Tempo totale: 1 ora 30 min
Temperatura di cottura 200  C
Porzioni 2
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Le cipolle bianche al forno intere ripiene non sono soltanto un piatto rustico e genuino, ma anche una preparazione elegante, adatta a essere servita come antipasto, contorno ricco o secondo vegetariano. Il ripieno, morbido e saporito, si amalgama perfettamente con la polpa dolce della cipolla, creando una consistenza cremosa all’interno e una superficie leggermente croccante in superficie grazie alla cottura in forno.

Il procedimento prevede di lessare le cipolle intere fino a quando risultano morbide, così da poterle svuotare con facilità. La polpa tolta non viene sprecata, ma aggiunta al composto di pane e formaggio di capra (che si sposa perfettamente col dolce della cipolla). Questo ripieno profumato viene poi inserito nuovamente all’interno delle cipolle, trasformandole in veri e propri gusci commestibili. Una volta disposte in teglia, un filo d’olio e una cottura in forno completano la preparazione, regalando un piatto dorato, profumato e incredibilmente invitante.

Ingredienti
  • 4 cipolle (di Fara Filiorum Petri o comunque dolci)
  • 2 fette pane fresco (oppure secco da bagnare e strizzare nel latte)
  • 50 g formaggio di capra (o altro formaggio semiduro sapido)
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
Istruzioni
    Ricette di cipolla
  1. Ricette con cipolla bianca

    Sbuccia le cipolle e falle lessare in acqua leggermente salata per circa 25 minuti, fino a quando risulteranno morbide ma ancora integre. Scolale con delicatezza e lasciale raffreddare. Nel frattempo elimina la crosta dal pane e frullalo insieme al formaggio di capra, un pizzico di pepe e un po’ di sale, fino a ottenere un composto omogeneo.

    Quando le cipolle saranno fredde, svuotale delicatamente per trasformarle in piccoli contenitori. La polpa interna non va sprecata: uniscila al composto di pane e formaggio e frulla di nuovo, così da rendere il ripieno ancora più saporito e profumato.

    Riempi ciascuna cipolla con il composto ottenuto e disponile ordinatamente in una teglia leggermente unta d’olio. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva sulla superficie e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando saranno ben dorate in superficie.

    Servile tiepide, così da esaltare al meglio il contrasto tra la dolcezza della cipolla e la cremosità del ripieno.