Opzioni di stampa:

Cornetti sfogliati

Cornetti sfogliati

Cornetti sfogliati: una vera delizia da gustare a colazione, fragranti e profumati come quelli del bar, ma preparati direttamente a casa con ingredienti genuini e una ricetta originale che unisce tradizione e semplicità. I cornetti fatti in casa sono ideali per chi ama i dolci lievitati e desidera portare in tavola una colazione speciale, fatta con cura e pazienza.

Il segreto del perfetto cornetto sfogliato sta nell’impasto, che deve risultare ben incordato, elastico e omogeneo. Dopo la prima lievitazione, si passa alla preparazione delle sfoglie, dove la pasta viene stesa e arricchita da strati sottili di burro a pomata, essenziali per ottenere quella tipica sfogliatura che rende questi cornetti così irresistibili.

Una volta formati, i croissant vanno lasciati lievitare nuovamente fino al raddoppio, per assicurare una consistenza morbida e leggera. A seconda dei gusti, possono essere lasciati semplici oppure farciti, ad esempio con marmellata o crema, ma anche con un ripieno salato per chi ama le varianti meno classiche.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 60 mins Tempo di cottura: 20 mins Tempo di riposo: 130 mins Tempo totale: 3 ore 30 min
Temperatura di cottura 180  C
Porzioni 8
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Fare i cornetti sfogliati a casa richiede un po’ di tempo e manualità, ma il risultato finale ripaga di ogni sforzo. È una ricetta facile, alla portata di tutti, basta solo un po’ di attenzione ai tempi di lievitazione e alla qualità degli ingredienti utilizzati.

Per chi desidera cimentarsi nella preparazione di cornetti fatti in casa, questa è la base ideale da cui partire. Con un po’ di pratica, si otterranno dei cornetti soffici, sfogliati e profumati, perfetti per iniziare la giornata con un sorriso.

Ingredienti
  • 500 g farina (manitoba)
  • 250 ml latte
  • 1 Uovo
  • 100 g zucchero
  • 80 g burro
  • 1 Arancia (scorza)
  • 1 Limone (scorza)
  • 2 bustine vanillina
  • 1/2 cubetto lievito di birra (se si vuole finire tutta l'operazione in 2-3 ore)
  • oppure
  • 6 grammi lievito di birra (se lo si vuole far lievitare tutta la notte)
  • Inoltre
  • 100 g burro per la sfogliatura
  • q.b. latte (o tuorlo per spennellare)
Istruzioni
    Ricette croissant sfogliati
  1. Ricette cornetto

    Fare una fontana con la farina, mettere al centro il latte in cui si è sciolto il lievito, le uova, lo zucchero e le scorzette, impastare a lungo per incordare bene; unire il sale, la vaniglia e il burro, tagliato a pezzi, in tre volte, incordando bene ogni volta.

    Appallottolare e fare lievitare chiuso in un contenitore, fino al raddoppio. 


    Dividere l'impasto in otto palline, farle riposare 10 minuti e stenderle formando otto cerchi.

    Dividere il  burro morbido per la sfogliatura (a pomata) in sette piccole porzioni e su ogni cerchio, tranne che su uno spalmare una porzione di burro. Sovrapporre le sfoglie imburrate e per ultimo coprire con la sfoglia non imburrata. Col matterello stendere la torretta di sfoglie e tagliare tanti spicchi a forma di triangolo isoscele; arrotolare i triangoli partendo dalla base del triangolo formando il cornetto.

    Mettere a lievitare su una placca ricoperta di carta forno, fino al raddoppio; spennellare col latte o col tuorlo e infornare a 180 gradi per circa 15-20 minuti.