La crostata di ananas è un dolce fresco, dal gusto delicato e tropicale, perfetto per chi cerca un'alternativa originale alla classica crostata alla marmellata. La sua preparazione è piuttosto semplice, e se si utilizza la pasta frolla pronta, diventa anche un dolce veloce da realizzare, ideale quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare a un dessert fatto in casa.
Chi preferisce preparare la pasta frolla artigianalmente può seguire una ricetta classica, utilizzando burro, farina, uova e zucchero, lasciando poi riposare l’impasto in frigorifero prima dell’utilizzo. Questo garantirà una base friabile e perfetta per accogliere il ripieno alla frutta.
Il ripieno della crostata all'ananas si compone di una purea ottenuta frullando l’ananas con lo zucchero. Questa crema profumata viene poi stesa uniformemente sulla base di frolla stesa in teglia. A completare, uno strato di mele a fette sottili, che arricchiscono il dolce con la loro dolcezza e consistenza. Alcune versioni prevedono la crostata scoperta, ma si può anche scegliere di ricoprirla con un secondo disco di frolla per un risultato più ricco.
Una volta in forno, la crostata cuoce fino a doratura, sprigionando un profumo avvolgente che unisce il burro della frolla all’aroma dell’ananas e delle mele. Ottima servita sia tiepida che fredda, questa crostata è adatta a ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino al dessert dopo cena.
Grazie alla presenza dell’ananas, risulta un dolce leggero al palato ma molto gustoso, capace di conquistare anche chi non ama i dolci troppo zuccherini. Un’idea semplice, creativa e dal sapore esotico che può essere facilmente personalizzata.
Preparare la pasta con la ricetta che preferite; io propongo la mia: togliere il burro dal frigorifero e tagliarlo a pezzetti.
Disporre la farina a fontana su un tagliere e mettere il burro al centro.
Cominciare a lavorare il burro. A questo punto disporre al centro dell'impasto uova, zucchero, sale e amalgamare tutto insieme.
Iniziare piano piano ad incorporare farina e burro cercando di lavorare l'impasto il meno possibile con le mani per non surriscaldarlo.
Una volta amalgamato bene il tutto, mettiamo il panetto di pasta frolla così ottenuto a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Frullare le fette di ananas con lo zucchero, foderare una teglia 26 cm con la pasta frolla, versare la purea di ananas e ricoprirla con le fette di mele. La ricetta prevedeva che non si coprisse con altra pasta frolla, ma io l'ho fatto. Dopo aver messo le mele e ricoperto con un altro disco di pasta frolla, mettere in forno per 40 minuti a 180°.