La frittata con i fiori di zucca è una ricetta semplice e veloce, ma allo stesso tempo ricca di gusto e di profumi tipicamente estivi. È uno di quei piatti che dimostrano come, con pochi ingredienti freschi e genuini, si possa portare in tavola una preparazione che conquista tutti. Ideale sia come secondo piatto che come antipasto sfizioso, la frittata rappresenta una tradizione della cucina casalinga italiana e con i fiori di zucca diventa ancora più delicata e saporita.
La frittata con fiori di zucca è perfetta quando si vuole preparare un piatto nutriente in poco tempo, senza rinunciare al piacere della buona tavola. I fiori di zucca, oltre a donare colore e dolcezza, si abbinano benissimo alle uova e al formaggio, creando un equilibrio armonioso. A seconda dei gusti si può optare per il parmigiano, che regala una nota più delicata, oppure per il pecorino romano, dal carattere deciso e sapido.
Un grande vantaggio di questa preparazione è la sua versatilità: la frittata fiori di zucca si può servire calda, appena cotta, ma è ottima anche a temperatura ambiente. Questo la rende perfetta da portare in ufficio come pranzo pratico, da gustare in una gita fuori porta o da proporre durante un buffet o un aperitivo casalingo. Tagliata a spicchi, infatti, diventa un finger food rustico e colorato, capace di arricchire la tavola con semplicità.
Inoltre, la frittata con fiori di zucchina è una ricetta che si presta a diverse personalizzazioni. Alcuni amano arricchirla con dadini di mozzarella o scamorza, che rendono la frittata filante, altri preferiscono aggiungere erbe aromatiche fresche come menta o basilico per esaltare ulteriormente il sapore delicato dei fiori. Qualunque sia la scelta, la frittata di fiori di zucca resta un piatto genuino e sempre gradito, che richiama la cucina tradizionale fatta di gesti semplici e ingredienti di stagione.
Questa frittata ai fiori di zucca è la dimostrazione che la bontà non ha bisogno di complicazioni: pochi ingredienti, un po’ di fantasia e il risultato sarà una frittata colorata, profumata e irresistibile.
Lavate i fiori, privateli del pistillo, tagliateli finemente e fateli soffriggere in padella con un po' d'olio e l'aglio.
Quando saranno appassiti, spegnere il fuoco e preparare la frittata: battete le uova con sale, pepe e parmigiano o pecorino romano a vostro piacimento, aggiungere i fiori cotti e mescolarli alle uova.
Ungere la padella antiaderente, versare le uova miste ai fiori già cotti e fate cuocere da ambedue i lati per pochi minuti.
Immagine di Iaia70