Opzioni di stampa:

Panini di ricotta

Panini di ricotta

Panini di ricotta: una ricetta semplice, veloce e alla portata di tutti. Questi panini soffici e profumati sono ideali per la colazione, la merenda o da gustare durante un pasto leggero. La presenza della ricotta li rende particolarmente morbidi e gustosi, mentre l’assenza di uova li rende adatti anche a chi ha intolleranze o preferisce evitarle.

La particolarità di questi panini è la consistenza: risultano incredibilmente soffici grazie alla ricotta e si conservano bene anche per un paio di giorni. Basta riporli in un sacchetto di plastica per alimenti e scaldarli leggermente al momento del consumo per farli tornare fragranti come appena sfornati. Ottimi anche congelati: una volta raffreddati, si possono riporre in freezer e utilizzare all’occorrenza.

Questa ricetta dei panini sardi è perfetta per chi cerca un’alternativa ai classici prodotti da forno. La ricotta si amalgama all’impasto creando un risultato finale simile a un pane sardo dolce, dal gusto delicato. Durante la lievitazione, l’impasto deve raddoppiare di volume: è importante rispettare questo passaggio per ottenere panini leggeri e ben sviluppati.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 mins Tempo di cottura: 20 mins Tempo di riposo: 150 mins Tempo totale: 3 ore 10 min
Temperatura di cottura 180  C
Porzioni 12
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Il profumo del limone grattugiato dona un tocco fresco e aromatico, mentre la decorazione finale con granella di zucchero aggiunge un elemento croccante che rende questi panini ancora più invitanti. Chi lo desidera può personalizzarli con gocce di cioccolato, uvetta o marmellata. Sono anche ottimi da farcire con confetture o creme spalmabili per renderli ancora più golosi.

I Panini con ricotta sono perfetti da preparare in casa, anche per chi non ha molta esperienza con i lievitati. Si tratta infatti di una ricetta facile, ideale per chi vuole cimentarsi nella preparazione di pane dolce senza troppa fatica. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza per la lievitazione, si otterranno dei panini alla ricotta che conquisteranno tutti, grandi e piccoli.

Ingredienti
  • 500 g farina
  • 80 g zucchero
  • 200 ml acqua (tiepida)
  • 125 g ricotta
  • 50 g burro
  • 15 g lievito di birra
  • 1 Limone (scorza grattugiata)
  • q.b. Latte (per spennellare)
  • q.b. Granella di zucchero o altro per decorare
Istruzioni
    Pane con ricotta ricetta sarda
  1. Ricetta pane con ricotta

    Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. 

    Unire la farina, la ricotta, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il burro morbido ma non sciolto. 

    Impastare molto bene per qualche minuto.

    Far lievitare la palla d'impasto per 1 ora e mezza (deve raddoppiare di volume). Riprenderla e formare dei panini. Far lievitare un'ora.

    Spennellare con latte e decorare con granella di zucchero o altro a piacere.

    Quindi infornare a 180 gradi per 20 minuti circa.

    Si possono conservare in un sacchetto di plastica e poi scaldarli qualche secondo nel forno. Risulteranno come appena fatti. Si possono anche congelare dopo la cottura, una volta raffreddati bene.
    Durante la lievitazione l'impasto deve raddoppiare di volume; diversamente lasciate lievitare un altro po'. Sono ottimi anche farciti.

     

Note

Fonte: blog Il dolce mondo di Sara