Le polpettine di ricotta sono una preparazione semplice e veloce, ideale da proporre in tantissime occasioni. Si tratta di una ricetta molto versatile, perfetta come antipasto, all’interno di un buffet, durante un’apericena o anche come secondo piatto leggero. La loro consistenza morbida e il gusto delicato le rendono amate da grandi e bambini.
Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono pochi e facilmente reperibili: ricotta ben sgocciolata, parmigiano reggiano grattugiato, pangrattato, uovo, sale, noce moscata e prezzemolo. Si può aggiungere anche un pizzico di aglio in polvere, per un sapore più deciso, in base alle preferenze personali. Con questi semplici ingredienti si ottengono circa dodici polpettine, perfette per uno spuntino o come piatto unico leggero.
Questa ricetta consente diverse modalità di cottura. Le polpette con ricotta possono essere fritte in padella con un filo d’olio, cuocendole a fuoco dolce fino a quando assumono una bella doratura. Tuttavia, molti preferiscono una cottura più leggera e pratica, come quella nella friggitrice ad aria, che permette di ottenere polpettine più gonfie e con meno grassi, pronte in circa dieci minuti a 180°. In entrambi i casi, il risultato è sempre molto soddisfacente.
Le polpette di ricotta possono essere servite calde, appena preparate, oppure a temperatura ambiente, rivelandosi un'opzione ideale anche per pranzi fuori casa o picnic. Sono ottime accompagnate da un'insalata fresca o da verdure grigliate, ma anche con salse leggere, come lo yogurt aromatizzato o una semplice maionese alle erbe.
Questa ricetta è perfetta anche per chi desidera inserire più piatti vegetariani nella propria alimentazione, grazie alla presenza della ricotta che regala morbidezza e sapore. Inoltre, rappresenta una valida idea per riutilizzare il pane grattugiato avanzato e creare un piatto sfizioso con pochi ingredienti.
La polpetta di ricotta è un vero jolly in cucina: facile da preparare, leggera e versatile, adatta per ogni stagione e occasione. Tra tutte le ricette di polpette, questa è sicuramente tra le più semplici e gustose.