La sbrisolona con ricotta e Nutella è uno di quei dolci che riescono a conquistare tutti al primo assaggio. Croccante fuori e cremosa dentro, unisce la friabilità della pasta frolla sbriciolata alla golosità del ripieno, creando un contrasto di consistenze davvero irresistibile. È il classico dolce che non ha bisogno di occasioni speciali: perfetto per la colazione, come dessert dopo cena o da offrire agli amici insieme a una tazza di caffè.
Ciò che rende la sbrisolona con ricotta unica è proprio la semplicità degli ingredienti e la rapidità della preparazione. La base è una frolla rustica, volutamente poco compatta, che viene utilizzata sia sul fondo che sulla superficie. Questa caratteristica le conferisce l’aspetto sbriciolato che dà il nome al dolce. All’interno, invece, troviamo una crema delicata a base di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato, arricchita da una leggera nota speziata grazie alla cannella. Un ripieno morbido e vellutato che si sposa alla perfezione con la croccantezza esterna.
Un altro punto di forza della sbrisolona con ricotta è la sua versatilità: si può personalizzare facilmente, variando la crema con l’aggiunta di frutta secca, sostituendo le gocce di cioccolato con canditi o arricchendola con scorza di agrumi. Allo stesso modo, al posto della Nutella si possono utilizzare altre creme spalmabili, per adattare il dolce ai propri gusti.
La sbrisolona con ricotta non è solo buona appena sfornata, ma resta deliziosa anche nei giorni successivi, conservata in un contenitore ermetico. Anzi, col passare delle ore i sapori si amalgamano ulteriormente, rendendola ancora più piacevole. È un dolce che unisce tradizione e golosità moderna, facile da preparare ma capace di fare sempre un figurone in tavola.
Mescolate la ricotta con lo zucchero con una frusta fino a renderla liscia, aggiungete le gocciole di cioccolato e una spolverata di cannella e mescolate bene.
A parte, preparate la frolla, Lasciate ammorbidire il burro e tagliatelo a pezzetti. Amalgamatelo con lo zucchero a mano o nella planetaria.
Aggiungete l'uovo lasciando che si assorba completamente. Infine, aggiungete la farina e il lievito setacciati assieme.
Impastate il tutto non curandovi del fatto che risulti un impasto compatto.
Rivestite la teglia con carta da forno e stendete metà dell’impasto coprendo anche i bordi e creando come dei solchi con le dita.
Versate sopra la crema di ricotta e livellate. Mescolate per un po' la nutella con un cucchiaio in modo che si ammorbidisca versatela sulla ricotta e ricoprite con il resto della frolla, che appositamente sbriciolerete sopra, senza compattare troppo. Spolverate con le noci tritate grossolanamente e lo zucchero di canna.
Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti e la vostra sbrisolona alla nutella e ricotta sarà pronta.