Per preparare gli sgonfiotti allo stracchino, iniziate setacciando la farina insieme al bicarbonato in una ciotola capiente. Aggiungete un pizzico di sale, una grattata di noce moscata e il prezzemolo finemente tritato, poi incorporate le uova e iniziate a mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Unite lo stracchino, precedentemente schiacciato con una forchetta per renderlo più cremoso, e amalgamate con cura fino a ottenere un impasto morbido e uniforme. Lasciate riposare la preparazione per circa dieci minuti, in modo che la consistenza si assesti.
A questo punto, scaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti. Bagnate due cucchiai nell’olio caldo, quindi usateli per prelevare piccole porzioni di impasto e farne delle quenelle o delle palline. Passatele delicatamente nel pangrattato, rigirandole con una forchetta per ricoprirle in modo uniforme, e immergetele subito nell’olio ben caldo. Fate friggere gli sgonfiotti fino a quando saranno gonfi e dorati, girandoli di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e serviteli caldi e fragranti.
In alternativa, per una versione più leggera, potete disporre gli sgonfiotti su una teglia rivestita con carta forno, spruzzati con un po' d’olio e cuocerli in forno preriscaldato a 220 °C per circa 12-15 minuti, finché non risulteranno dorati e leggermente croccanti.