Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’aria si fa più frizzante, cosa c’è di più confortante che gustare delle torte? Una fetta di dolce fatto in casa accompagnato da una tazza fumante di cioccolata calda. Le torte cioccolato e mandorle sono la risposta perfetta a questo desiderio di coccole golose. Profumata, soffice e ricca di gusto, riesce a conquistare tutti con il suo equilibrio tra la dolcezza del cioccolato e la croccantezza delle mandorle tritate.
Si tratta di un dolce che unisce due ingredienti semplici ma straordinari: le mandorle, simbolo di genuinità e tradizione mediterranea, e il cioccolato, che non ha bisogno di presentazioni. Insieme creano una combinazione che rende la torta alle mandorle e cioccolato perfetta per molte occasioni: dalla colazione energetica alla merenda pomeridiana, fino al dessert da servire agli ospiti dopo cena.
Uno degli aspetti che colpisce di questa preparazione è la consistenza. L’aggiunta delle mandorle tritate regala una nota leggermente granulosa che contrasta con la morbidezza dell’impasto, mentre il cioccolato fuso dona un sapore intenso e avvolgente. Ogni morso è una piccola esplosione di gusto che lascia il palato soddisfatto e, inevitabilmente, con la voglia di assaggiarne subito un’altra fetta.
La torta mandorle e cioccolato fondente è anche molto versatile. Può essere servita al naturale, accompagnata semplicemente da una spolverata di zucchero a velo, oppure arricchita con panna montata, crema pasticciera o una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto caldo-freddo irresistibile. Inoltre, si conserva bene per diversi giorni sotto una campana di vetro, mantenendo intatta la sua fragranza.
È un dolce che profuma di casa e di momenti condivisi. Prepararla significa anche regalarsi il piacere di rallentare, di dedicarsi a qualcosa di semplice ma gratificante. Perfetta per riscaldare un pomeriggio invernale o per sorprendere amici e familiari con un dessert genuino e fatto con amore, questa torta rimane una delle ricette più amate di sempre.
La torta mandorla e cioccolato non è solo un dolce, ma un piccolo rito di benessere: scalda il cuore e rende speciale ogni occasione.
Mescolare la farina con il cacao, il lievito, il pizzico di sale e la vanillina.
Tritare nel mixer le mandorle con un cucchiaio di zucchero.
Fondere il cioccolato a bagnomaria.
Sciogliere il burro e lasciar freddare.
In una ciotola sgusciare le uova intere e i tuorli, unire lo zucchero e montare fino a quando saranno gonfi e bianchi. In un altro recipiente montare a neve ben ferma gli albumi rimasti.
Incorporare alla crema di uova il cioccolato fuso, poi il miscuglio di farine, unendolo a cucchiaiate alternando con il burro fuso e freddo, le mandorle, infine gli albumi.
A questo punto unire il lievito e mescolare bene.
Versare l'impasto ottenuto in uno stampo ricoperto da carta forno e cuocere in forno già caldo a 190° per circa 50-60 minuti.
A piacere potete aggiungere zucchero a velo per decorare.
Fonte: Cioccolata & C.