Il tortino di alici e patate è un piatto che preparo spesso perché è semplice, veloce e soprattutto economico. Si tratta di una ricetta della tradizione mediterranea, perfetta per chi ama il pesce azzurro e desidera un secondo piatto o un piatto unico ricco di sapore. Le alici sono un pesce saporito e nutriente, ricco di Omega-3 e proteine, mentre le patate conferiscono morbidezza e un gusto delicato che si sposa perfettamente con il sapore deciso del pesce.
Per questa preparazione si possono usare alici fresche da pulire manualmente oppure acquistare quelle già pulite, risparmiando tempo senza rinunciare al gusto. La scelta delle patate è importante: meglio optare per quelle a pasta gialla, più compatte e meno farinose, in modo che mantengano bene la consistenza durante la cottura. Affettarle sottilmente permette di ottenere una cottura uniforme e un risultato più cremoso.
Il segreto di un buon tortino di alici e patate sta nella stratificazione degli ingredienti. Alternando patate e alici in una teglia ben oliata, si ottiene un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapore. Ogni strato va insaporito con un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine d'oliva e una spolverata di origano, che esalta i sapori del piatto. Per una consistenza più croccante, si può aggiungere un leggero strato di pangrattato sulla superficie prima di infornare, creando una crosticina dorata e invitante.
Questa torta di alici e patate può essere servita calda appena sfornata, ma è ottima anche tiepida o fredda, rendendola ideale anche per un pranzo fuori casa o un picnic. Il suo gusto delicato ma deciso conquista tutti, anche chi solitamente non ama il pesce. Il tortino di alici e patate è un piatto genuino e casalingo che porta in tavola tutto il sapore del mare con ingredienti semplici e facilmente reperibili.
Pelare le patate e con una mandolina oppure stesso col pelapatate tagliarle a fettine sottili.
Diliscare le alici, aprirle a libro e metterle a colare in uno scolapasta in frigo (con un foglio di carta assorbente sopra e con un piattino sotto) per qualche ora se si ha la possibilità.
Mettere sul fondo di una teglia un filo di olio e procedere con gli strati iniziano con le patate e procedendo con le alici, sale, origano e un filo di olio fino a terminare gli ingredienti. Se lo gradite potete spolverare con un po' di pangrattato sulla parte superiore, ma è facoltativo.
Porre in forno a 180°- 200° circa fino a che la parte superiore risulti essere dorata (circa 30 minuti).