Opzioni di stampa:

Asparagi e patate all’insalata

Asparagi e patate

Asparagi e patate: il contorno fresco e primaverile da provare

Quando arriva la bella stagione e i banchi del mercato si riempiono di verdure fresche, uno dei contorni più amati è senz’altro l’insalata di asparagi e patate. Una ricetta semplice, genuina e leggera, perfetta da servire sia tiepida che fredda, magari in accompagnamento a piatti di carne, uova o formaggi.

La combinazione di asparagi patate e condimento per insalata è un classico che non delude mai: la dolcezza delle patate si sposa perfettamente con il sapore più deciso e leggermente erbaceo degli asparagi. Ma la cosa bella è che questo piatto si presta a mille varianti: lo puoi arricchire con pomodorini, olive, scaglie di parmigiano, rucola o anche con del tonno o delle uova sode per renderlo un piatto unico leggero ma completo.

Un altro punto a favore? Puoi prepararlo in anticipo. Anzi, è proprio consigliato farlo: lasciando riposare il tutto in frigo, gli ingredienti si insaporiscono meglio e il risultato finale è ancora più buono. Perfetto anche per un picnic, un pranzo veloce o da portare in ufficio.

La preparazione di patate e asparagi è facile e alla portata di tutti, basta avere a disposizione degli asparagi freschi e delle buone patate. Qualcuno preferisce le patate novelle, altri quelle a pasta gialla per una consistenza più soda. 

Per insaporire il tutto basta un condimento leggero: olio extravergine d'oliva, succo di limone (o aceto, per chi lo preferisce), un pizzico di sale e pepe. A completare il piatto, qualche fogliolina di menta o un po' di cipolla rossa affettata sottile, per una nota fresca e leggermente pungente.

Metodo di cottura ,
Cucina
Portate
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 25 mins Tempo di cottura: 25 mins Tempo di riposo: 20 mins Tempo totale: 1 ora 10 min
Porzioni 4
Stagione Migliore Primavera
Descrizione

Asparagi e patate all'insalata è un contorno primaverile molto versatile perché si può arricchire secondo i propri gusti aggiungendo ad esempio dei pomodorini, scaglie di parmigiano, rucola e si può preparare in anticipo, anzi meglio, poiché diventa ancora più buono.

Ingredienti
  • 500 g asparagi
  • 700 g patate
  • 1/2 cipolla rossa
  • qb succo di limone (o aceto)
  • qb Sale e pepe
  • qb Olio extravergine d'oliva
  • qb Foglie di menta
Istruzioni
    Ricette asparagi e patate
  1. Prepara e cuoci gli asparagi

    Mantieni alle estremità l’asparago e piegalo, si spezzerà dividendosi in due parti: la parte finale più dura la puoi utilizzare per un brodo, la parte invece dove c’è la punta è quella che ci serve in questa ricetta. In un’asparagiera metti acqua e sale e porta a bollore. Se non hai l’asparagiera utilizza un pentolino stretto e alto e riempilo facendo in modo che l’acqua resti sotto il livello delle punte degli asparagi, questo perché cuociono subitissimo e diventerebbero mollissime nel frattempo che cuoce la parte alla base.

    Lessa per qualche minuto, scola e metti da parte a raffreddare.

  2. Cuoci le patate

    Pela le patate e tagliale a cubotti, mettili in una ciotola adatta al microonde, aggiungi due dita d'acqua e cuoci per circa 8 minuti alla massima potenza. Infilza con uno stecchino per verificare che sia cotta bene. Scola e far raffreddare anche le patate.

  3. Metti insieme patate asparagi e condimento

    Taglia gli asparagi in pezzi lunghi 2-3 centimetri, devono essere "comodi" da mangiare, aggiungi alle patate. Affetta piuttosto sottilmente un po' di cipolla rossa e aggiungi anch'essa agli asparagi e patate. In una ciotola mescola succo di limone (oppure aceto se ti piace di più), olio extravergine d'oliva, sale e pepe, mescola e condisci tutto. Infine spezzetta qualche fogliolina di menta. Sarà tutto molto fresco.