Opzioni di stampa:

Cavoletti di Bruxelles in padella

Cavoletti di Bruxelles in padella

I Cavoletti di Bruxelles in padella sono un contorno sano, gustoso e incredibilmente versatile. Nonostante la loro forma curiosa e il sapore particolare, sono tra gli ortaggi invernali più amati da chi ama variare in cucina e provare nuove ricette. Perfetti da accompagnare a secondi piatti sia di carne che vegani, si prestano a numerose varianti.

La versione base dei Cavoli di Bruxelles in padella è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma volendo si può arricchire in tanti modi. Tra le varianti più golose troviamo quella con pancetta croccante oppure con salsiccia sbriciolata, ideali per dare sapore e creare un piatto unico completo. Chi invece segue una dieta vegetariana o vegana può optare per un soffritto con cipolla, olio extravergine d’oliva e magari un pizzico di curcuma o peperoncino per dare carattere.

I cavoletti di Bruxelles si puliscono con facilità: basta eliminare le foglie esterne danneggiate e la base, dopodiché si possono tagliare a metà, in quarti o a fettine sottili per una cottura più veloce e uniforme. In alternativa, se si preferisce mantenerli interi, è consigliabile sbollentarli o cuocerli al vapore prima di saltarli in padella per ammorbidirli.

Durante la cottura in padella, l’aggiunta di un po’ di cipolla rende il piatto ancora più aromatico, e qualche cucchiaio d’acqua aiuta ad ammorbidire i cavoletti senza bruciarli. Il segreto è cuocerli a fuoco basso, coperti, in modo da ottenere una consistenza tenera ma non sfatta.

I Cavolini di Bruxelles in padella sono un contorno perfetto per tutte le occasioni, anche per arricchire una cena natalizia o un pranzo domenicale. Un piatto semplice ma ricco di gusto, da riscoprire e reinterpretare secondo i propri gusti. Un’ottima idea per chi si chiede cosa cucinare con i cavoletti e vuole portare a tavola qualcosa di sano ma sfizioso.

Metodo di cottura
Cucina
Portate
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 5 mins Tempo di cottura: 25 mins Tempo di riposo: 30 mins Tempo totale: 1 ora
Porzioni 3
Stagione Migliore Autunno, Inverno
Descrizione

I cavoletti di Bruxelles in padella possono sembrare per alcuni un po’ ostici, hanno una forma strana (la pianta è carinissima, cercatela su internet), ma in realtà oltre che buoni sono davvero semplici da pulire e cucinare.

Ingredienti
  • 350 g Cavoletti di Bruxelles
  • 1/2 Cipolla rossa
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • qb Sale e pepe
Istruzioni
    Ricetta cavolini di Bruxelles in padella
  1. Pulire i cavoletti di Bruxelles

    Elimina le foglie esterne gialle o danneggiate, togli una fettina di torsolo, l’estremità che era a contatto con la pianta e decidi quanto tagliarli.

    Per cuocerli in modo più rapido e uniforme io li taglio in 4 parti, ma possono essere cucinati anche divisi solo a metà o addirittura lasciati interi (in quest’ultimo caso consiglio di lessarli o cuocerli al vapore prima di ripassarli in padella) così come è possibile tagliarli a fettine sottili.

  2. Cottura dei cavoletti di Bruxelles in padella

    Mentre pulisci i cavoletti inizia a occuparti della cipolla.

    Affetta la cipolla, versa l’olio in padella ed aggiungila, metti sale e pepe, fai rosolare, aggiungi un pochino di acqua.

    Cuoci col coperchio per 10 minuti a fiamma dolce.

    Aggiungi i cavoletti di Bruxelles in padella, metti il coperchio e cuoci altri 15 minuti mescolando di tanto in tanto.