La ciambella morbida è un dolce semplice e genuino che conquista tutti al primo morso grazie alla sua consistenza soffice e delicata. Questa preparazione è perfetta per la colazione o la merenda, ma anche come dolce da portare in vacanza o da fare nei mesi estivi quando non si vuole accendere il forno. Si tratta di una ricetta pratica e veloce che permette di ottenere un risultato sorprendente con pochi passaggi e ingredienti alla portata di tutti.
Il segreto per un ciambellone morbidissimo sta nella scelta degli ingredienti freschi e nella giusta lavorazione, che permette all’impasto di rimanere leggero e ben areato. Il risultato è un dolce sofficissimo e dal profumo invitante, che si presta ad essere gustato al naturale o arricchito con frutta fresca, gocce di cioccolato o marmellata.
Questa ciambella non solo è morbidissima, ma è anche incredibilmente versatile: può essere servita a colazione con una spolverata di zucchero a velo, accompagnata da una tazza di tè o caffè, oppure proposta come dessert leggero dopo un pranzo o una cena. È una preparazione così sofficissima e piacevole che, una volta provata, diventerà una delle ricette preferite in casa.
Rispetto al ciambellone soffice da forno, questa versione ha il vantaggio di cuocere direttamente in padella, mantenendo comunque la consistenza morbida e il sapore del classico dolce da credenza. Anche i più scettici rimarranno sorpresi dal risultato super leggero e sofficissimo che si ottiene.
I ciambelloni fatti in questo modo rappresentano una soluzione pratica per chi ama sperimentare nuove ricette e per chi cerca alternative intelligenti per non rinunciare alla bontà della tradizione. La cottura uniforme permette di ottenere un dolce morbido in ogni fetta, con una superficie leggermente dorata e un cuore sofficissimo che si scioglie in bocca.
La ciambella soffice è la dimostrazione che anche con pochi ingredienti e una tecnica semplice si può creare un ciambellone sofficissimo, morbidissimo e irresistibile, perfetto in ogni stagione e per ogni occasione. Un vero classico che mette d’accordo tutti.
Versare tutti gli ingredienti in una terrina e montare con le fruste elettriche.
Spennellare una padella di 25 cm di diametro (con dosi base) con un po’ di burro fuso (compresi i bordi), scaldarla e versarvi il composto e portare tutto sul fornello. Utilizzare il fuoco di misura intermedia accenderlo al minimo e, utilizzando la retina spargifiamma, cuocere coprendo con un coperchio a misura.
Dopo circa 35-40 minuti la superficie della torta sarà asciutta quindi, a questo punto, rigirarla: coprire con un foglio di carta da forno, appoggiare un piatto sopra, rigirarla, togliere la carta e rivoltarla nel coperchio. Infine coprire con la padella e rigirare ancora.
Cuocere ancora 5 minuti e “sfornare" la torta sistemandola in un piatto da portata. Il tuo ciambellone morbido è pronto
Fonte della ricetta: Mani amore e fantasia (con qualche piccolissima variante)