Il Coniglio alla ligure con patate è una delle preparazioni più emblematiche della tradizione gastronomica ligure. Questa ricetta unisce sapientemente ingredienti semplici e genuini, regalando un piatto dal gusto delicato ma ricco di sapori autentici. È un secondo piatto completo, in cui il coniglio, carne bianca magra e tenera, si sposa perfettamente con le olive taggiasche, le patate e i profumi tipici della cucina mediterranea.
Questa pietanza, appartenente alle ricette tradizionali della cucina genovese, rappresenta un perfetto equilibrio tra delicatezza e intensità, ed è spesso considerata un piatto della domenica o delle grandi occasioni. Cucinare il coniglio secondo l’usanza ligure significa rispettare una preparazione lenta, in cui la carne si insaporisce lentamente in un intingolo profumato, con aglio, vino bianco e maggiorana, fino a diventare tenera e saporita. Le patate, aggiunte in fase avanzata di cottura, assorbono gli aromi del fondo di cottura, mentre le olive regalano un tocco tipicamente ligure, con il loro sapore deciso e aromatico.
Il coniglio alla ligure con patate è spesso accompagnato da una semplice insalatina fresca o da verdure di stagione, e non può mancare il pane casereccio, utile per raccogliere il saporito sughetto. È una ricetta che conserva la memoria e i profumi della cucina tradizionale, portando in tavola un pezzo autentico della Liguria.
Cucinare il coniglio alla ligure in una pentola abbastanza grande: far rosolare l'olio con lo spicchio d'aglio e la maggiorana; appena l'aglio è colorito, toglierlo e mettere i pezzi di coniglio, farli rosolare un po' ed aggiungere il vino bianco.
Lasciare sfumare il vino a fuoco vivace girando di tanto in tanto i pezzi di coniglio in modo che si coloriscano bene da tutti i lati; aggiungere l'acqua calda fino a coprire il coniglio, salare e lasciar cuocere a fuoco medio coperto per un'oretta circa. Intanto pelare le patate e tagliarle a dadini; a 2/3 di cottura del coniglio mettere le patate, se necessario aggiungere ancora un po' di acqua e lasciar cuocere sempre coperto per 20-25 minuti (controllare la cottura delle patate con una forchetta); a questo punto aggiungere le olive e lasciar addensare ancora qualche minuto.
Servire il coniglio ligure accompagnato da una insalatina di songino e da un buon PANE CASERECCIO.
Ricetta di Claudia Cerrato
Foto di Rina Ruffino