Opzioni di stampa:

Mais in scatola croccante

Mais in scatola croccante

In questa preparazione, il mais in scatola si rivela una vera sorpresa: può essere gustato sia come contorno leggero e croccante che come sfizioso snack da servire durante un aperitivo con gli amici. L’adattabilità del mais in scatola lo rende perfetto per accompagnare piatti principali o per arricchire buffet e tavolate informali. La versatilità di questo ingrediente è davvero incredibile e, soprattutto, permette di creare ricette veloci e gustose.

Personalmente, adoro cucinarlo nella friggitrice ad aria: il mais in scatola diventa croccante e dorato in pochissimo tempo. Tuttavia, non c’è nulla che vieti di utilizzare il forno tradizionale, soprattutto se desiderate prepararne una quantità maggiore per più persone. In forno, il mais in scatola diventa deliziosamente croccante, a patto di non riempire troppo la teglia e di disporlo in un unico strato, in modo che possa cuocersi in maniera uniforme.

Le ricette con mais in scatola sono piuttosto rare nella nostra tradizione, ma è un peccato, perché questo ingrediente ha davvero tanti vantaggi. Prima di tutto, si conserva a lungo in dispensa, pronto per essere usato in qualsiasi momento, senza la necessità di lunghi tempi di preparazione. È già cotto, quindi risulta perfetto per piatti last minute, quando il tempo stringe e si vuole portare in tavola qualcosa di gustoso e originale. Inoltre, proprio perché è un alimento che si usa poco, riesce sempre a sorprendere chi lo assaggia: croccante, leggero e dal sapore inconfondibile.

Il mais in scatola croccante è la soluzione ideale per un piatto veloce e creativo, da gustare come snack o da inserire in piatti più elaborati. Basta poco per trasformarlo in un contorno irresistibile: un po’ di sale, qualche spezia e un filo d’olio extravergine. Il mais in scatola croccante, così preparato, conquista tutti con la sua semplicità e la sua bontà.

In cucina, il mais in scatola è davvero un jolly da avere sempre pronto: versatile, economico e perfetto per creare piatti diversi dal solito. Provate anche voi a usarlo come ingrediente principale o a integrarlo nelle vostre ricette: il risultato sarà sorprendente!

Metodo di cottura ,
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 5 mins Tempo di cottura: 12 mins Tempo totale: 17 min
Temperatura di cottura 190  C
Porzioni 4
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Ricette con mais in scatola non ce ne sono tantissime visto che è un ingrediente un po’ a margine della nostra alimentazione. In realtà il mais in scatola ha un sacco di vantaggi: lo puoi tenere in dispensa sempre a disposizione, è già cotto quindi si prepara in un  battibaleno e poi proprio perché è un po’ tenuto in disparte in qualche modo “stupisce“.

Ingredienti
  • 340 g mais (in scatola - peso netto)
  • 1 cucchiaio Amido di mais
  • 1 cucchiaio paprika (forte)
  • qb Sale
  • 2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Istruzioni
    Ricette con mais in scatola
  1. Mais scatola croccante: ecco come realizzarlo in pochissimi minuti

    Scola il mais in scatola e versalo in una ciotola capiente. Aggiungi un pizzico di sale, l’amido di mais e la paprika (ovviamente puoi scegliere di utilizzare anche altre spezie), dai una mescolata ed aggiungi l’olio extravergine d’oliva.

  2. Cottura del mais dolce in scatola croccante

    Trasferisci il composto nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci a 190° per 6 minuti, scuoti (o mescola) il contenuto e continua a cuocere per altri 6 minuti.

    La tua ricetta di mais in scatola croccante è pronta.

Note

Se utilizzi il forno tradizionale prolunga la cottura per 10 minuti rispetto alla friggitrice ad aria