Opzioni di stampa:

Tofu in padella con funghi

Tofu in padella con funghi shiitake

Il tofu in padella è una delle preparazioni più amate da chi desidera un piatto leggero, versatile e ricco di proteine vegetali. Ma chi non lo ha mai provato spesso si chiede: che sapore ha il tofu al naturale? Il tofu, appena estratto dalla confezione, ha un gusto molto delicato, quasi neutro, con una leggera nota di soia. Questa caratteristica lo rende perfetto per assorbire aromi e condimenti, trasformandosi in un ingrediente capace di adattarsi a molteplici cucine e stili di preparazione.

Un’altra domanda frequente è: come cucinare il tofu in modo saporito? Il tofu riesce a prendere corpo e carattere grazie agli altri ingredienti con cui si combina. Saltato in padella con ingredienti come salsa di soia, olio di sesamo, verdure fresche e spezie, diventa un piatto gustoso e appagante. Si può arricchire con erbe aromatiche, peperoncino o curry per un tocco più deciso.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 10 mins Tempo di cottura: 20 mins Tempo totale: 30 min
Porzioni 4
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Molti si chiedono anche: come mangiare il tofu in padella? Le possibilità sono numerose. Può essere servito come secondo piatto leggero, accompagnato da riso basmati o integrale per un pasto equilibrato. Può diventare il condimento perfetto per noodles o pasta di grano saraceno, oppure essere inserito in insalate tiepide per un pasto proteico ma fresco. Chi ama la cucina creativa può persino utilizzarlo come ripieno di panini e wrap vegetariani.

Il vantaggio di cucinare il tofu in padella è che, con pochi passaggi e ingredienti semplici, si ottiene un piatto completo e nutriente. La cottura saltata mantiene le verdure croccanti e il tofu ben dorato all’esterno ma morbido dentro, con una consistenza piacevole che si sposa bene con condimenti sia dolci che salati.

Ingredienti
  • 400 g funghi (shiitake o altro fungo)
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 10 pomodorini
  • 3 cucchiai salsa di soia ((se non vuoi utilizzarla usa più pomodorini o aggiungi della passata di pomodoro))
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 400 g tofu (al naturale)
Istruzioni
    Ricette tofu in padella
  1. Ricetta tofu in padella

    Taglia i funghi a listarelle.

    Trita finemente lo scalogno e la carota.

    Tampona il panetto di tofu con carta da cucina per eliminare l’eccesso di umidità, quindi taglialo a cubotti regolari.

    In una padella capiente scalda un filo d’olio, poi aggiungi lo scalogno e la carota tritati, facendoli rosolare a fuoco medio fino a quando iniziano ad ammorbidirsi.

    Unisci i pomodorini tagliati a metà e lasciali insaporire per circa 5 minuti. Aggiungi i funghi insieme a una macinata di pepe e prosegui la cottura per altri 5 minuti.

    Versa in padella il tofu a cubotti e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi la salsa di soia, amalgama bene il tutto e assaggia per valutare se serve un pizzico di sale.

    Impiatta e servi subito.