La verza al forno con formaggio è una ricetta che riesce a trasformare un ortaggio semplice e spesso sottovalutato in un piatto ricco, cremoso e irresistibile. Spesso la verza viene utilizzata solo in minestre o zuppe, ma cucinata al forno e arricchita da una selezione di formaggi diventa un contorno o un piatto unico davvero speciale, perfetto per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito.
Uno degli aspetti che rende la verza al forno con formaggio così apprezzata è il contrasto tra la delicatezza delle foglie di verza, che in cottura diventano morbide e saporite, e la cremosità del formaggio filante che lega il tutto. L’aggiunta di mozzarella e gorgonzola, insieme alla besciamella e al parmigiano grattugiato, regala un equilibrio di gusto che soddisfa anche i palati più esigenti. Un piatto semplice ma dal risultato ricco, ideale sia per una cena in famiglia che per un pranzo domenicale.
La verza, oltre a essere gustosa, è anche un ortaggio molto benefico per l’organismo. È ricca di vitamine, fibre e sali minerali, che la rendono un alimento prezioso per la salute. Prepararla al forno con formaggio permette di valorizzarne il sapore senza rinunciare alla leggerezza: la besciamella utilizzata in questa versione è volutamente più fluida rispetto a quella tradizionale, così da mantenere il piatto cremoso e non troppo asciutto.
Un’altra caratteristica che rende la verza al forno con formaggio una ricetta versatile è la possibilità di personalizzarla secondo i propri gusti. Chi preferisce una versione più ricca può aggiungere della salsiccia sbriciolata o della pancetta croccante, mentre chi predilige un piatto vegetariano potrà apprezzarla così com’è, con il solo utilizzo dei formaggi. In entrambi i casi, il risultato sarà sempre goloso e appagante.
Un piccolo consiglio: la verza al forno con formaggio è ottima appena tolta dal forno, quando il formaggio è ancora filante e la superficie dorata e croccante. Lasciarla riposare qualche minuto prima di servirla è la scelta migliore per gustarla al meglio, ma senza farla raffreddare troppo, così da non perdere la sua cremosità irresistibile.
Preparare la verza al forno con formaggio significa portare in tavola un piatto che sorprende per semplicità e bontà, capace di conquistare anche chi solitamente non ama particolarmente questo ortaggio. Una ricetta che esalta i sapori della tradizione con un tocco di golosa modernità.
Ti consiglio di aspettare qualche minuto prima di gustarla, ma non farla fare fredda per non perdere la bontà del formaggio filante, che io adoro. Così come è possibile aggiungere della salsiccia sbriciolata e rosolata in padella oppure della pancetta. Ti assicuro però che anche in questa versione vegetariana è molto buona.
Per prima cosa, per realizzare la verza al forno gratinata devi eliminare dalla verza le foglie esterne, dividerla a metà ed elimina la parte dura centrale.
Affetta la verza, lavala e lessala in abbondante acqua salata per 5 minuti.
Come fare la verza gratinata al forno?
Sciogli il burro in una casseruola, aggiungi la farina e fai tostare un po’ il composto, spegni il fuoco ed aggiungi il latte tiepido un po’ alla volta. Accendi il fuoco, aggiungi sale, pepe e noce moscata. Fai addensare anche se non sarà mai densa come nella ricetta classica visto che la quantità di latte è volutamente più abbondante in modo che la cottura in forno non asciughi troppo il piatto. Aggiungi quindi il parmigiano (o il grana) grattugiato.
Imburra una teglia e aggiungi metà della verza lessa. Distribuisci le fette di mozzarella e il gorgonzola a cucchiai, ricopri con la restante verza e sulla superficie metti il pangrattato e i fiocchetti di burro.
Riscalda il forno in modalità ventilata a 200° e cuoci per 45 minuti
Oltre alla mozzarella si può usare anche la scamorza o la provola che sicuramente arricchirà, con l’effetto “affumicato” questo piatto.