Chef garibaldi

pensionato ex tecnico universitario, con interessi in cucina, agricoltura, faidate, foto, funghi, giochi
Tutte le ricette pubblicate da garibaldi
Tortino di patate e tartufo
Questa ricetta me l’ha insegnata una vecchietta mia vicina di casa. La ricetta prevede l’uso ...
Leggi tuttoPollo piccante con peperoni
Pulire i peperoni e tagliarli a fettine sottili. Tagliare i pomodori a tocchetti. Mettere il ...
Leggi tuttoAspic di patate
Una ricetta rivisitata con gusto un po’ tedesco per le patate, le finferle e la ...
Leggi tuttoSpaghetti all’amatriciana
Il nome deriva dal paese Amatrice; è una ricetta semplice e veloce, ma molto gustosa ...
Leggi tuttoPaté di melanzane
Molto indicato nei buffet su crostini o crackers; un sapore fresco, estivo. Ricetta facile e ...
Leggi tuttoDado per brodo fatto in casa
Molto utile per insaporire tutte le pietanze e quando si ha fretta. Si fa anche un ...
Leggi tuttoMarmellata di peperoncini
Lavare i peperoncini e asciugarli. Pulirli da semi e piccioli e metterli in un ...
Leggi tuttoSformatini di porri
Piccoli sformati individuali con porri; eleganti e delicati, per tutte le occasioni. Stufare in padella ...
Leggi tuttoLiquore di balsamita
Mettere le foglie lavate e asciugate in un contenitore di vetro, coprire con l’alcool poi ...
Leggi tuttoTorta di ricotta di Carla
Ricorda un po’ la pastiera napoletana e i cannoli siciliani. Procedimento per la pasta: sbattere ...
Leggi tuttoLe sfrappole di Garibaldi
Questa preparazione è una antica ricetta di pasta fritta bolognese che si faceva tipicamente a ...
Leggi tuttoBiscotti allo zenzero (Gingerbread cookies)
Preparazione dei biscotti: In una ciotola mettere farina, zucchero, uovo, burro ammorbidito e miele. ...
Leggi tuttoSformatini vegetali alla ricotta
Tagliare a fettine il porro e stufarlo in padella con un po’ di olio e ...
Leggi tuttoPinchos Mix
Questa ricetta ha partecipato al concorso I PINCHOS Fette di pane con farina senatore cappelli integrale ...
Leggi tuttoPanna cotta al caffé
Questa é una delle tante panne cotte, ma ha un metodo di preparazione semplice, veloce ...
Leggi tuttoLiquore di anice (anisette)
Fate macerare tutti gli aromi con l’alcool, in un recipiente chiuso, per 20 giorni, agitando ogni ...
Leggi tuttoSpezzatino di cinghiale
Tagliare la polpa del cinghiale a cubettini piccoli e mettere a marinare il cinghiale dalla ...
Leggi tuttoTorta salata ricotta e zucchine
Stufare le zucchine al tegame con cipolla tritata, poco olio e allungare con acqua aggiungendo ...
Leggi tuttoLumachini di mare
Piatto povero della tradizione romagnola, molto gustoso anche se un po’ “ paciugoso” nel mangiarlo; ...
Leggi tuttoGallette
Antichissimo pane, ormai desueto. Era rimasto come pane per i marinai nelle lunghe navigazioni. Il ...
Leggi tuttoPolenta con verdure
Una rielaborazione di una tipica antica ricetta dei nostri avi montanari che la chiamavano matuji. ...
Leggi tuttoZucchine agrodolce dell’Alma
Tagliare le zucchine (giovani) sottili per lungo poi sciogliere bene lo zucchero nell’aceto. Immergere le zucchine tagliate ...
Leggi tuttoNocillo
Il Nocillo è un liquore derivato del nocino che si può ottenere con un semplice procedimento. ...
Leggi tuttoNocino bolognese
Le noci per fare il nocino si raccolgono il 24 giugno, giorno di San Giovanni, ...
Leggi tuttoMaccheroni alla Garibaldi
Mettere a bollire l’acqua per la cottura dei maccheroni. Tagliare la pancetta a listarelle ...
Leggi tuttoTorta salata girasole
Cuocere gli spinaci surgelati, scongelati, con poca acqua, sul fornello facendoli asciugare molto. Tagliare il ...
Leggi tuttoDaikon Stufato
Il Daikon contiene vitamina C e del gruppo B; è alimento antinfiammatorio e sedativo. Inoltre ...
Leggi tuttoTzatziki, salsa greca
Tzatziki é una freschissima salsa greca adatta per un antipasto estivo; si tratta di una ...
Leggi tuttoFichi Caramellati
I fichi caramellati sono una delizia tipica romagnola da abbinare allo squacquerone per uno speciale ...
Leggi tuttoFiletto di Pesce al forno con Verdure
La ricetta racchiude un misto di sapori che rende eccezionale qualsiasi filetto di pesce di solito anonimo. Si possono ...
Leggi tuttoMarmellata di Mele Cotogne
Questa marmellata di mele cotogne è un po’ particolare; é eccellente, ricorda sapori antichi, è ...
Leggi tuttoFiadoni abruzzesi
La ricetta dei fiadoni abruzzesi é adatta per accompagnare un aperitivo o per una merenda ...
Leggi tuttoMarmellata di Mele e Fichi
Marmellata che unisce due frutti di fine estate con lo scopo di sfruttare il succo ...
Leggi tuttoMelanzane alla Pizzaiola
Tagliare le melanzane a rondelle alte 1 cm. Tagliare i pomodori a cubetti e condirli ...
Leggi tuttoBaba-ghannug
Un gustoso antipasto Tradizionalmente mangiato con il pane arabo direttamente con le mani.
Leggi tuttoMaccheroni con Pesto genovese arricchito
Usate questo pesto per ottenere un ottimo piatto fatto con ingredienti di stagione, proveniente dalla ...
Leggi tuttoPurea di Fave e Cicoria
La purea di fave e cicoria é uno dei piatti più antichi e tipici della ...
Leggi tuttoFarro ai Carciofi
Farro ai Carciofi: una ricetta molto sana e gustosa della tradizione toscana. Mondare, lavare e ...
Leggi tuttoCavolo e seitan
Il cavolo con seitan costituisce una ricetta vegetariana molto appetitosa, un po’ diversa, ideale per ...
Leggi tuttoHummus
Hummus é una salsa araba per antipasti che si può spalmare su pane arabo o fette di ...
Leggi tuttoRotolini di Melanzane
Sfiziosi e appetitosi, questi rotolini di melanzane possono essere un gustoso contorno di verdura o ...
Leggi tuttoInsalata di Pesce
Questa insalata di pesce è un tipico antipasto dei ristoranti della riviera romagnola. Se possibile, ...
Leggi tuttoAcqua Cotta (Zuppa di pane)
Tipica zuppa delle montagne tosco-emiliane. Fa parte della grande famiglia del pancotto. Gran piatto dei poveri ...
Leggi tuttoTorta salata alle Zucchine
Non sapete come utilizzare le zucchine ed i loro fiori che il vostro orto ha prodotto? ...
Leggi tuttoBulgur con Peperoni
Ricetta semplice e veloce ma sana e gustosa con ingrediente non usuale. Mettere in una ...
Leggi tuttoCertosino (panettone condito)
Il certosino veniva preparato e venduto per Natale dai frati della Certosa di Bologna, da cui ...
Leggi tuttoPanone di Natale (pan speziel)
Questa é la ricetta del panone, il tradizionale panettone emiliano tipico di Bologna. Facile da ...
Leggi tuttoSbrisolona con ricotta e Nutella
Preparate la crema di ricotta mescolando la ricotta con lo zucchero. Appena diverrà ben ...
Leggi tuttoEtruschi (Cantuccini)
Impastare tutti gli ingredienti insieme. Fare filoncini ed infornare a 140 gradi per 40 minuti. ...
Leggi tuttoPasticcini di cocco
Sbattere le uova con lo zucchero aggiungere il cocco mescolando bene. Riempire dei pirottini di ...
Leggi tuttoRisotto ai Gamberetti in Salsa Verde
Mettere a soffriggere una cipolla in poco olio fino a renderla dorata. Aggiungere il riso ...
Leggi tuttoDanubio napoletano
Sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte tiepido, aggiungere 200 gr. di farina e ...
Leggi tuttoCipolline in Agrodolce
Pulire le cipolline dalle pellicine. Mettere sul fuoco una capace pentola e aggiungere lo ...
Leggi tuttoBrioche Salata Rustica
Tagliare a cubetti piccoli la mortadella, la pancetta e il provolone. Impastare tutti gli ingredienti ...
Leggi tuttoRisotto fiorito
Affettare la cipolla e schiacciare l’aglio poi soffriggere per alcuni minuti con un po’ di ...
Leggi tuttoCrescentine Bolognesi
Fare l’impasto con tutti gli ingredienti e lavorarlo aggiungendo farina o acqua fino a che ...
Leggi tuttoCefalo al Forno Cotto nel Sale
Pulire e lavare i cefali. Mettere la cartaforno in una teglia e adagiare i pesci ...
Leggi tuttoPasta Madre
Impastare la farina e l’acqua e il miele, formare una pagnottina e coprirla con un ...
Leggi tuttoCous cous con verdure fresche
Mettere una padella antiaderente dal fondo pesante sul fuoco con un poco di olio di ...
Leggi tuttoCrescente bolognese (focaccia)
È una delle tante varianti della focaccia e pizza bianca che ogni paese fa utilizzando ...
Leggi tuttoMarmallata di cotogne
Questa marmellata un po’ particolare è eccellente e ricorda sapori antichi ed è adattissima per ...
Leggi tuttoCavolo con wurstel in agrolce
una ricetta tedesca che usa due ingredienti tipici il cavolo e i wurstel aromatizzato ...
Leggi tuttoCassoni Romagnoli
I cassoni (o cascioni a seconda del paese della romagna) è una ricetta di antica ...
Leggi tuttoCetrioli germanici
ricetta per la conservazione dei cetrioli, gli odori e il metodo sono tipici della Germania ...
Leggi tuttopiadina romagnola
La vera piadina romagnola come si fa a Rimini. Una volta era il pane dei ...
Leggi tuttoTigelle modenesi
Specialità della montagna modenese ormai diffuse in tutto il territorio nazionale. Vanno mangiate appena fatte e ...
Leggi tuttoCanocchie in salsa
Le canocchie o cicale di mare sono crostacei tipici dell’adriatico, sono le aragoste dei poveri, ...
Leggi tuttoSalmone in barchetta
Un bocconcino prelibato per un buffet raffinato un po lunga da preparare ma di sicuro ...
Leggi tuttoGambi di cardo saltati in padella
Una ricetta per il recupero delle foglie esterne un po’ verdi e dure che rimangono ...
Leggi tuttoBaccalà con olive e cipolline
Una ricetta con un ingrediente tradizionale rivista in chiave moderna, ma sano e gustoso
Leggi tuttoAringa affumicata alla norvegese
Questa ricetta è un adattamento di un piatto norvegese. Ha un gusto fresco e appetitoso ...
Leggi tuttoCaponata Siciliana di Carla
Piatto tradizionale siciliano entrato ormai nella cucina nazionale con diverse varianti questa ricetta è stata ...
Leggi tuttoTorta di carote e mandorle di Carla
Torta a base di carote e mandorle più leggera e fresca adatta per l’estate e ...
Leggi tutto