La crema di fagioli cannellini è una preparazione semplice, leggera e ricca di gusto, perfetta da servire come antipasto o come sfizioso accompagnamento per l’aperitivo. Si tratta di una ricetta che unisce la cremosità naturale dei fagioli alla freschezza del basilico e all’intensità dei pomodori secchi sott’olio, creando un mix equilibrato che conquista già al primo assaggio.
Questa crema è molto versatile: può essere spalmata su crostini di pane tostato, usata come salsa per pinzimonio con verdure crude, oppure come condimento per arricchire un piatto di pasta veloce. Il suo sapore delicato e avvolgente si sposa bene con ingredienti diversi, dal pesce affumicato ai formaggi freschi, rendendola ideale da inserire in un menù variegato.
Dal punto di vista nutrizionale, i fagioli cannellini rappresentano un’ottima fonte di proteine vegetali, fibre e minerali preziosi come ferro e magnesio. La loro consistenza morbida permette di realizzare facilmente creme e vellutate senza l’aggiunta di panna o altri grassi pesanti, mantenendo il piatto leggero ma comunque molto appagante. Il tocco speziato della paprika e l’aroma del basilico rendono questa crema non solo salutare, ma anche davvero saporita.
La crema di fagioli cannellini è anche una preparazione che si presta a numerose varianti. Chi ama i sapori più decisi può arricchirla con un pizzico di peperoncino o con un filo di olio aromatizzato al rosmarino. Per una versione più fresca, invece, si possono aggiungere scorza di limone grattugiata o erbe aromatiche come prezzemolo e menta. In ogni caso, la base rimane sempre quella: fagioli cannellini cotti e frullati fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
La purea di fagioli cannellini è una ricetta semplice ma sorprendente, capace di trasformare un ingrediente umile e quotidiano in una proposta ricercata e ricca di personalità.
Se ti piacciono le creme saporite e veloci, prova la CREMA DI BARBABIETOLA
Metti nel bicchiere di un frullatore a immersione fagioli cannellini, concentrato di pomodoro, pomodori secchi sott’olio, aglio in polvere, sale, pepe, paprika e basilico fresco. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Tosta le fette di pane fino a renderle dorate e croccanti, poi spalmale con la crema di fagioli. Completa con qualche fogliolina di basilico fresco e servi subito.