Le polpette di zucchine e ricotta sono una delle ricette più versatili e golose che si possano preparare con le verdure di stagione. Morbide, profumate e irresistibilmente leggere, rappresentano un modo perfetto per portare a tavola un piatto genuino e gustoso, capace di conquistare anche chi non ama particolarmente le verdure. Ideali come secondo piatto, finger food o antipasto, sono perfette in ogni occasione: calde appena cotte, ma anche tiepide o a temperatura ambiente.
La combinazione tra zucchine e ricotta è un classico intramontabile della cucina italiana. Le zucchine, dal sapore delicato e fresco, si sposano alla perfezione con la cremosità della ricotta, creando un impasto soffice e piacevole al palato. L’aggiunta di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe completano il tutto, regalando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
Uno degli aspetti più apprezzati delle polpette ricotta e zucchine è la loro leggerezza: possono essere cotte in diversi modi, a seconda delle esigenze. Chi ama la croccantezza può optare per la frittura, che regala una doratura irresistibile e un profumo invitante; chi preferisce un risultato più delicato e leggero può cuocerle in forno o in padella, ottenendo comunque un esterno croccante e un interno morbido e cremoso.
Descrizione
Sono perfette anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o per far mangiare le verdure ai bambini, che spesso non riescono a resistere al loro sapore invitante e alla consistenza soffice. Inoltre, queste polpette zucchine e ricotta possono essere personalizzate con l’aggiunta di erbe aromatiche fresche come menta, basilico o prezzemolo, oppure arricchite con un cuore filante di mozzarella o scamorza per renderle ancora più golose.
Servite con una semplice insalata o con una salsa allo yogurt, diventano un piatto completo e sfizioso. Sono perfette anche da preparare in anticipo, perché mantengono intatto tutto il loro sapore e la loro morbidezza.
Ingredienti
Istruzioni
Ricette con zucchine secondi piatti
-
Ricetta polpette zucchine ricotta
Lavate bene le zucchine e togliete le estremità. Grattugiatele da crude (con l'attrezzo consigliato in basso) e strizzatele bene per eliminare il liquido in eccesso. Mettete le zucchine crude grattugiate e strizzate in una ciotola insieme a: ricotta, parmigiano, uova, sale, pepe e pangrattato e impastate bene con le mani in modo da ottenere un impasto omogeneo e morbido (regolatevi col pangrattato per ottenere la consistenza giusta). Se vi dovesse sembrare troppo molle potete aggiungere un cucchiaio di pangrattato. Formate con le mani inumidite di acqua delle polpette e schiacciatele leggermente. Passate ogni polpetta nel pangrattato e poi decidete come cuocerle.
-
Polpette di zucchine e ricotta al forno
Mettete le polpette di zucchine al forno su carta forno spruzzatele di olio e fatele cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa fino a che diventeranno dorate.
-
Polpette di zucchine con ricotta fritte
Fate scaldare abbondante olio per friggere in un contenitore dai bordi alti e fate cuocere le polpette per 5 minuti circa. Scolatele e asciugatele con carta assorbente.
-
Polpette di zucchine ricotta in padella
Fate scaldare due o tre cucchiai di olio in una padella e fate cuocere le polpette da entrambi i lati per 5 minuti circa.
Note
Fonte: blog Allacciate il grembiule