Dolce charlotte all’ananas

Porzioni: 10 Tempo totale: 3 ore 50 min Difficoltà: Principiante
Ricette torte charlotte, versione all'ananas: semplice da fare, ma molto scenografica. Per uno stampo a cerniera di 28 cm (con le dosi base da 10 persone)

Il dolce charlotte all’ananas è un dessert elegante e scenografico, ideale per celebrare occasioni speciali o semplicemente per portare in tavola un dolce fresco e fruttato. Questo dolce, di origine francese, conquista per la sua composizione morbida e cremosa racchiusa in una cornice di savoiardi che lo avvolgono come un abbraccio. La preparazione richiede attenzione e delicatezza, ma il risultato finale ripaga ogni gesto con un effetto visivo raffinato e un gusto leggero, perfetto anche dopo un pasto importante.

Il punto forte della torta charlotte con savoiardi all’ananas è la combinazione di consistenze: la leggera croccantezza dei savoiardi che formano il guscio, la sofficità della crema a base di uova, panna montata e succo d’ananas, e la morbidezza della frutta frullata che dona un sapore esotico e piacevolmente dolce. L’ananas, protagonista indiscusso, regala freschezza al dolce rendendolo meno pesante e adatto anche alle stagioni più calde. L’aggiunta della gelatina permette alla crema di mantenere una consistenza stabile ma vellutata, senza risultare troppo compatta.

Charlotte dolce all’ananas può essere presentato su un piatto da portata e decorato con eleganza utilizzando fette di ananas, ciliegie candite, pistacchi tritati o piccole gocce di cioccolato. Ogni fetta racconta un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, tra tradizione pasticcera e un tocco tropicale che sorprende piacevolmente.

Dolce charlotte all’ananas

Tempo di preparazione 40 mins Tempo di cottura 10 mins Tempo di riposo 3 ore Tempo totale 3 ore 50 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Questo dessert è molto apprezzato perché può essere preparato in anticipo, lasciandolo riposare in frigorifero per alcune ore, in modo da far rassodare la crema e permettere ai savoiardi di assorbire leggermente l’umidità della farcia. Charlotte torta all’ananas è una ricetta classica ideale per concludere un pranzo in famiglia, festeggiare una ricorrenza o stupire gli ospiti con un dolce dal fascino vintage ma sempre attuale. Un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga che unisce semplicità, gusto e un irresistibile tocco di eleganza.
 

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Torta savoiardi e ananas con cioccolato

  1. Ricetta torta charlotte

    Prendere solo l'anello dello stampo e poggiarlo su un piatto per torta (oppure utilizzare un anello come quello proposto tra i consigli in basso).
    Foderare solo le pareti con carta da forno bagnata e ben strizzata.
    Tagliare la punta ai savoiardi per farli stare in piedi e farli aderire al bordo della cerniera, mettendoli bene attaccati. Con i savoiardi rimasti coprire il piatto e bagnare solo il fondo con un po' di succo d'ananas.
    Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero e farli diventare belli banchi e spumosi.
    Nel frattempo mettere a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina, quando saranno morbidi scioglierli in un pentolino con un paio cucchiai di succo d'ananas. Quando i tuorli sono belli montati, aggiungere il succo di limone e quello d'ananas rimasto e mescolare bene. Sciogliere a fuoco dolcissimo la gelatina ed aggiungerla alla crema d'uovo. Mettere la terrina in frigo e far raffreddare un po'. Nel frattempo frullare l'ananas tenendone da parte qualche fetta per la decorazione. Quando la crema in frigo inizia a rassodare incorporare la frutta frullata e, mescolando piano, anche la panna montata. Rimettere in frigo e far rapprendere girando di tanto in tanto. Prima che rassodi troppo, versare la crema nello stampo preparato con i savoiardi e mettere in frigo. Dopo qualche ora decorare la superficie con l'ananas tenuto da parte, qualche ciliegia candita e gocce di cioccolato o pistacchi tritati.

Note

Immagine originale modificata con l'AI per migliorarne la risoluzione

Keywords: dolce charlotte
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network