Torta di ricotta

Porzioni: 12 Tempo totale: 2 ore 20 min Difficoltà: Principiante
Ricetta torta ricotta cedro e mandorle: ricorda un po’ la pastiera napoletana e i cannoli siciliani.

La torta di ricotta è uno dolce alla ricotta della tradizione italiana che profumano di casa e di semplicità. Ogni fetta racchiude il sapore semplice e autentico dei dolci di una volta, quelli che richiedono pochi ingredienti ma tanta passione. Morbida, profumata e dal gusto avvolgente, ricorda un po’ la pastiera napoletana e i cannoli siciliani, grazie alla presenza della ricotta e dell’uvetta che conferiscono un tocco rustico e raffinato allo stesso tempo. È un dolce di ricotta perfetto per ogni occasione: dalla colazione della domenica al dessert dopo un pranzo in famiglia, fino ai momenti di pausa accompagnati da un caffè o da un bicchierino di liquore dolce.

La torta con ricotta è facile da fare e si distingue per la sua consistenza cremosa e la pasta morbida ma compatta che avvolge un ripieno delicato e profumato. La ricotta, rigorosamente fresca, rappresenta il cuore del dolce e va scelta di ottima qualità per ottenere un risultato perfetto. Unita allo zucchero, alle uova e agli aromi naturali, come la scorza di limone e la vaniglia, dona al ripieno una dolcezza equilibrata e una cremosità irresistibile. Le mandorle tritate e l’uvetta ammollata aggiungono invece una piacevole nota croccante e aromatica che arricchisce ulteriormente la preparazione, rendendola unica nel suo genere.

Torta di ricotta

Tempo di preparazione 40 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo di riposo 60 mins Tempo totale 2 ore 20 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 12 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciò che rende speciali le torte di ricotta sono anche la loro versatilità. Si può preparare in anticipo, si conserva bene per diversi giorni e anzi, come molti dolci a base di ricotta, migliora di sapore col passare delle ore. Il profumo che si sprigiona in cottura è inconfondibile e riporta subito alle cucine delle nonne, dove il tempo sembrava scorrere più lentamente e ogni dolce era un piccolo gesto d’amore.

La torta alla ricotta conquista tutti per la sua semplicità elegante. Può essere completata con una leggera spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una salsa alla vaniglia o al cioccolato. È un dolce senza tempo, genuino e autentico, capace di evocare ricordi e di portare in tavola tutta la tradizione della pasticceria casalinga italiana.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Ingredienti per l'impasto

Ingredienti per il ripieno

Istruzioni

Ricette di torte di ricotta

  1. Ricetta torte con ricotta - procedimento per l'impasto

    Sbattere in una terrina le uova con lo zucchero, il sale, la scorza di limone. Aggiungere un po' di farina e mescolare, aggiungere poi il burro (precedentemente sciolto a bagnomaria) e il lievito. Mescolare bene. Aggiungere la farina gradatamente, in modo da valutare la consistenza dell'impasto che deve essere media.

    Mettere l'impasto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo un poco, eventualmente aggiungendo farina (l'impasto non deve essere troppo appiccicoso, ma neanche troppo duro).

    Stendere l'impasto con un matterello facendo una sfoglia dello spessore di 3-4 mm.

    Rivestire una tortiera con la carta forno.

  2. Ricetta torta con ricotta - per il ripieno

    Ammollare l’uvetta in acqua tiepida e strizzarla, tritare le mandorle pelate grossolanamente con il coltello.

    Mescolare la ricotta con lo zucchero fino a renderla liscia e cremosa, aggiungere le uova e poi il resto degli ingredienti. Stendere metà pasta e con questa rivestire la tortiera. Riempire con il ripieno. Stendere l’altra metà della pasta e tagliare delle strisce con la spronella, disporre le strisce sul ripieno alternandole nei due sensi in modo da formare un intreccio. Ripiegare i bordi della pasta a coprire i punti di attacco delle strisce, spennellare con l'albume.
    Mettere in forno caldo a 180 per 30-40 minuti. La tua torta con la ricotta è pronta.

Keywords: Torta di ricotta
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network