Le zucchine marinate crude rappresentano un piatto fresco, leggero e perfetto per l’estate. Questa ricetta è ideale per chi desidera portare in tavola un antipasto o un contorno sfizioso e genuino. La zucchina si presta benissimo a essere gustata a crudo, grazie alla sua consistenza tenera e al suo sapore delicato. Tagliate sottilmente, si trasformano in un ingrediente versatile, capace di assorbire il condimento e diventare ancora più gustoso.
Le zucchine crude marinate sono semplici da preparare e si abbinano alla perfezione con altri ingredienti che ne esaltano la freschezza. È possibile arricchirle con pomodorini freschi, tonno sott’olio ben sgocciolato, olive denocciolate e pinoli tostati, per un mix di sapori davvero invitante. Un’aggiunta che dona un tocco in più a questa ricetta è il pesto, che con il suo profumo intenso crea un piacevole contrasto con la delicatezza della zucchina marinata cruda.
In questa preparazione non manca l’uovo sodo, un ingrediente che aggiunge morbidezza e sapore. Un altro elemento che completa il piatto sono i pinoli tostati, che regalano una nota croccante e leggermente aromatica, perfetta per accompagnare la consistenza morbida delle zucchine.
Descrizione
Le zucchine marinate crude sono perfette per un pranzo leggero, una cena estiva o come portata in un buffet. La marinatura è un passaggio fondamentale, poiché permette alle zucchine di assorbire il condimento a base di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe, diventando così più morbide e saporite col passare del tempo.
Questa ricetta è ideale anche per chi segue un’alimentazione sana, perché è ricca di verdure fresche e povera di grassi, senza rinunciare al gusto. Una volta pronte, le zucchine marinate crude possono essere conservate in frigorifero e consumate anche il giorno successivo, diventando ancora più buone.
Ingredienti
Istruzioni
Ricette zucchine marinate a crudo
-
Zucchine crude in insalata ricetta
Con un pelapatate o una mandolina affetta le zucchine e metterle in acqua e ghiaccio intanto che si preparano gli altri ingredienti.
-
Preparare ingredienti da cuocere
In un pentolino con acqua a temperatura ambiente inseriamo le uova, anch'esse a temperatura ambiente e facciamo arrivare a bollore (dolcemente); dal momento che bolle lessare per 9 minuti. Quindi passare sotto l'acqua fredda, sgusciare le uova e tagliarle a spicchi. Mettere da parte.
Senza utilizzare alcun condimento mettere in un padellino i pinoli e smuovendoli ogni tanto farli tostare. Occorreranno pochissimi minuti. Metterli da parte. Si possono usare anche i pinoli senza tostarli, ma così sono più aromatici.
-
Altri ingredienti crudi
Tagliare i pomodorini a spicchi, denocciolare le olive, sgocciolare il tonno.
-
Assemblare la zucchina marinata
Scolare le zucchine e asciugarle bene con un panno. Metterle in una ciotola capiente e aggiungere succo di limone, sale, poco olio extravergine d'oliva, pepe, il tonno, i pinoli, i pomodorini, le olive e il pesto. Mescolare bene tutto (col passare del tempo le zucchine si ammorbidiranno e assorbiranno il condimento) infine aggiungiamo l'uovo e conserviamo coperto in frigo per almeno un paio di ore. Accompagnare con una fetta di pane per completare il piatto.