Zuppa Imperiale
2014-10-18- Cucina: Emilia Romagna, Regionale
- Difficoltà: Facile
- Persone: 4
- Preparazione: 30m
- Cottura: 40m
- Pronto in: 1:10 h
Ingredienti
- 3 uova
- 100 gr di farina
- 70 gr burro
- 200 gr di grana grattugiato
- sale
- noce moscata
- 1 dose per dolci da 1/2 di farina
Sciogliere il burro poi lasciare raffreddare, grattugiare il formaggio.
In una ciotola mettere uova, farina, burro, grana, lievito un pizzico di sale e una bella grattata di noce moscata. Impastare il tutto se rimane appiccicoso aggiungere uno o due cucchiai di farina.
Stendere l’impasto su carta forno con il mattarello non più alta di un mezzo centimetro.
Cuocete a 180° con forno ventilato per 40 minuti, comunque fino a doratura.
Lasciare raffreddare poi tagliare a quadretti poi mettere in un piatto e coprire con brodo di carne caldo.
Questa minestra si conserva per alcuni giorni in un piatto coperta con un tovagliolo di cotone, oppure in congelatore per il tempo che si desidera.
posted by Massimo Petrucci on 18/10/2014
Commento test
posted by Nino Bertozzi on 18/10/2014
una ricetta antica col sapore di casa, me la faceva sempre mia madre……. certamente ci vuole un buon brodo e una grattugiata di parmigiano
posted by Formenti Cinzia on 18/10/2014
vero Nino Bertozzi