Le castagne al microonde rappresentano un metodo pratico e veloce per gustare questo frutto autunnale senza dover ricorrere ai tradizionali metodi di cottura in forno o in pentola. Questa preparazione consente di ottenere castagne morbide all’interno e facilmente sbucciabili, perfette per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto autentico delle castagne appena cotte. La ricetta della castagna al microonde è molto semplice e richiede pochi passaggi, rendendola ideale anche per chi si avvicina per la prima volta alla cottura delle castagne.
Il primo passo fondamentale per realizzare la castagna nel microonde è lavare accuratamente i frutti e asciugarli bene. È importante praticare un’incisione sulla parte più bombata di ogni castagna, un’operazione indispensabile per evitare che le castagne scoppino durante la cottura. Questa semplice attenzione rende la preparazione sicura e garantisce un risultato uniforme.
L’utilizzo di due ciotole è una delle chiavi del successo di questa tecnica: nella prima ciotola si dispongono le castagne, con l’incisione rivolta verso l’alto, mentre nella seconda ciotola si versa un po’ d’acqua, sufficiente a creare vapore durante la cottura. Il vapore è essenziale per ammorbidire le castagne senza seccarle, conferendo loro una consistenza perfetta.
Il passaggio successivo consiste nel cuocere le castagne alla massima potenza per circa cinque minuti. Trascorso il tempo di cottura, è fondamentale estrarre con cautela le ciotole, poiché saranno molto calde. Le castagne, una volta cotte, vengono trasferite immediatamente in un sacchetto di carta, dove rimangono per 5-10 minuti. Questo riposo finale permette al vapore residuo di completare la cottura interna e facilita la rimozione della buccia, rendendo le castagne più comode da gustare.
Descrizione
Le caldarroste al microonde possono essere consumate così come sono, calde e fragranti, oppure utilizzate per preparazioni più elaborate, come dolci, puree o contorni autunnali. Questo metodo veloce e pratico ha conquistato sempre più appassionati, dimostrando che anche i piatti tradizionali possono essere reinterpretati in chiave moderna senza perdere sapore e qualità. Con pochi minuti di cottura e qualche semplice accorgimento, le castagne diventano un ingrediente versatile e gustoso, pronto a esaltare i piatti della stagione fredda.
Ingredienti
Istruzioni
Ricetta castagne nel microonde
- 
															
Castagne cotte al microonde
Per prima cosa, lavate le castagne e asciugatele bene. Con un coltello affilato, praticate un’incisione orizzontale sulla parte più bombata di ciascuna castagna: questo passaggio è fondamentale per evitare che scoppino durante la cottura.
Prendete due ciotole adatte al microonde e posizionatele in modo che possano stare insieme all’interno del forno a microonde. Nella prima ciotola disponete le castagne con l’incisione rivolta verso l’alto; nella seconda versate un po’ di acqua, sufficiente a creare vapore durante la cottura.
Cuocete nel microonde alla massima potenza per circa 5 minuti. Trascorso il tempo, estraete con cautela le ciotole: le castagne saranno calde.
Trasferitele immediatamente in un sacchetto di carta e lasciatele riposare per 5-10 minuti: il vapore residuo all’interno del sacchetto aiuterà le castagne a finire di cuocersi uniformemente e a staccarsi più facilmente dalla buccia.
A questo punto le castagne in microonde sono pronte per essere gustate così come sono oppure utilizzate per altre preparazioni.
 
Note
Fonte: Fatto in casa da Benedetta