Ciambella con ricotta

Porzioni: 10 Tempo totale: 1 ora 20 min Difficoltà: Principiante
Il ciambellone con ricotta è un dolce intramontabile, perfetto per iniziare la giornata con dolcezza o per concludere un pasto in modo leggero e raffinato. Un dolce semplice ma dal fascino eterno, che riesce sempre a portare in tavola un po’ di felicità.

La ciambella con ricotta è uno di quei dolci semplici e genuini che profumano di casa e di buone abitudini. Morbida, umida e dal gusto delicato, è perfetta per la colazione o per una pausa dolce durante la giornata. La presenza della ricotta nell’impasto rende questa ciambella incredibilmente soffice, tanto da sciogliersi quasi in bocca, e al tempo stesso leggera, perché non contiene panna o latte. È un dolce che conquista con la sua semplicità e con il suo sapore autentico, ideale da preparare in ogni stagione.

La ciambella con la ricotta è una di quelle ricette che non stancano mai, perché si presta a infinite varianti. Può essere arricchita con gocce di cioccolato, scorza di limone o arancia grattugiata per un profumo più intenso, oppure con una manciata di frutta secca o di uvetta per un tocco rustico. Nella sua versione più semplice, invece, conquista con la purezza dei suoi ingredienti e la consistenza soffice che resta perfetta per diversi giorni se conservata correttamente.

Ciambella con ricotta

Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 1 ora 20 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Uno dei segreti per ottenere una ciambella alla ricotta impeccabile è utilizzare una ricotta ben asciutta e di buona qualità, che si amalgami facilmente agli altri ingredienti senza lasciare grumi. Il risultato è un impasto cremoso, vellutato e dal colore chiaro, che in cottura si trasforma in un dolce dorato e profumato. Durante la preparazione, la casa si riempie di un aroma irresistibile che ricorda le torte della tradizione, quelle preparate con cura e amore.

Una volta cotta, il ciambellone alla ricotta va lasciata raffreddare e può essere semplicemente spolverizzata con zucchero a velo o accompagnata da confetture di frutta, miele o crema al cioccolato per un tocco ancora più goloso. È un dolce che si conserva bene per più giorni sotto una campana di vetro, mantenendo la sua morbidezza e fragranza.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricette ciambella ricotta

  1. Ricetta ciambella con ricotta

    Per preparare la ciambella di ricotta, setacciate la farina in una ciotola capiente e mescolatela con lo zucchero. Aggiungete la ricotta e lavorate con una spatola o con le fruste finché il composto risulta omogeneo e senza grumi. Unite poi il burro fuso intiepidito e le uova leggermente sbattute, incorporandole poco alla volta per ottenere un impasto liscio e morbido. Per ultimo aggiungete il lievito per dolci e mescolate con cura fino a distribuirlo uniformemente.

    Versate l’impasto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta forno o in silicone, livellando la superficie con una spatola. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando la ciambella sarà dorata e asciutta all’interno (potete verificarlo con la prova stecchino). Una volta cotta, lasciatela intiepidire nello stampo, poi sformatela su un piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo prima di servirla.

Keywords: Ciambella con ricotta
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network