Taralli napoletani ai friarielli (sugna e pepe)
2017-06-21- Cucina: Campania, Italiana, Regionale
- Livello Difficoltà: Media
-
Add to favorites
- Tempo di preparazione: 3:00 h
- Tempo di cottura: 30m
- Pronto in: 3:30 h
Ingredienti
- 1/2 kg. di farina 00
- 180 gr. di sugna
- 2 cucchiaini di sale
- 1/2 panetto di lievito di birra
- 50 gr. di friarielli ripassati in padella
- un pizzichino di zucchero
- 1 cucchiaino abbondante di pepe nero
- acqua tiepida q.b.
Preparati per il raduno 2007, riscossero molto successo.
Mettere i friarielli, ripassati in padella, sul tagliere e tritarli col coltello.
Fare la fontana con la farina e mettere al centro il lievito, la puntina di zucchero, un pochino (3 cucchiai) di acqua ed assorbire un po’ di farina.
Unire la sugna, il sale ed il pepe, i friarielli e tanta acqua tiepida da formare un bell’impasto (non morbidissimo), ma tipo quello del pane. Non lavorare eccessivamente!
Lasciare riposare per 30 minuti e poi formare dei tarallini arrotolando a spirale due bastoncini di impasto lunghi circa 15 cm. (ma dipende dalla circonferenza che vorrete dare ai taralli) e poi chiudendoli a ciambelline.
Mettete a lievitare sulla leccarda foderata di carta forno per circa 2 ore e poi infornare a 180° per mezz’ora.
Lasciare raffreddare e conservarli in un sacchetto o in una scatola di latta (durano anche una settimana).