Torta angelica con lievito madre

Porzioni: 10 Tempo totale: 3 ore 10 min Difficoltà: Intermedio
Premetto che questa ricetta è una liberissima rivisitazione della ricetta delle sorelle Simili.

La Torta Angelica con lievito madre è una delle preparazioni più scenografiche e affascinanti della pasticceria lievitata, una vera gioia per gli occhi e per il palato. Si tratta di una ricetta lievitata che prende ispirazione dalla celebre versione delle sorelle Simili, ma che può essere personalizzata con ripieni diversi, a seconda dei gusti e delle stagioni. La caratteristica principale di questa torta è l’intreccio a spirale che la rende esteticamente spettacolare, perfetta da portare in tavola nelle occasioni speciali, oppure da gustare a colazione o merenda.

L’utilizzo del lievito madre conferisce a questa torta una fragranza e una morbidezza particolari, oltre a migliorarne la conservabilità e a renderla più digeribile. L’impasto, arricchito da tuorli, burro e latte, risulta soffice e ben strutturato, mentre l’interno può essere farcito a piacere: con gocce di cioccolato, uvetta, frutta secca come mandorle o nocciole, oppure con semplice zucchero per una versione più delicata.

Torta angelica con lievito madre

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo di riposo 2 hrs Tempo totale 3 ore 10 min Difficoltà: Intermedio Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Dopo una doppia lievitazione, fondamentale per ottenere una consistenza soffice e leggera, l’impasto viene intrecciato con un gesto sapiente e cotto in forno fino a doratura. La torta angelica assume così la sua inconfondibile forma a ghirlanda intrecciata. Una volta cotta, viene arricchita con una glassa realizzata con albume e zucchero a velo, che la rende ancora più invitante e golosa.

Questa ricetta è perfetta per chi ama mettere le mani in pasta e ha una passione per i dolci lievitati, soprattutto quelli realizzati con lievito madre. Non è una torta da preparare all’ultimo momento, ma ogni fase, dalla lievitazione alla decorazione, contribuisce a creare un risultato davvero straordinario. La torta angelica dolce con pasta madre è un dolce che sa stupire e che, una volta provato, entrerà sicuramente tra le vostre ricette preferite.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Per la glassa

Istruzioni

Dolci con lievito madre

  1. Ricetta torta con lievito madre

    Mescolare la farina con zucchero e sale; aggiungere latte tiepido, burro ammorbidito, tuorli; unire il lievito madre e lavorare a lungo aggiungendo la farina necessaria.
    Lasciare lievitare fin quando non si gonfi un po', stendere ad uno spessore di circa mezzo cm, spennellare la superficie con burro fuso e farcire a piacere (cioccolato, mandorle, uvetta o semplicemente zucchero); formare un rotolo che taglierete a metà intrecciare le due metà, dare una forma circolare lasciare lievitare di nuovo (il tempo di lievitazione dipende dalla forza del lievito madre).
    Infornare a 180° per circa 30 minuti.
    Preparare la glassa con un albume e 150 g di zucchero al velo, spennellare sopra all'Angelica, una volta cotta, poi rimettere pochissimi minuti in forno.

Keywords: Torta angelica con lievito madre

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network