La torta con farina di mandorle è un dolce profumato, soffice e ricco di gusto, perfetto per ogni momento della giornata. È una preparazione semplice ma raffinata, che conquista per la sua consistenza morbida e per l’intenso aroma di limone e mandorle, due ingredienti che insieme creano un connubio davvero irresistibile. Ideale per una merenda elegante, si presta anche a essere servita come dessert di fine pasto, accompagnata da una leggera crema o da un ciuffo di panna montata.
Ciò che rende speciale questa torta farina di mandorle è proprio la sua struttura: soffice ma corposa, umida al punto giusto e con un profumo che riempie la cucina già durante la cottura. L’uso della farina di mandorle, ingrediente naturalmente privo di glutine, dona al dolce un sapore delicato e rotondo, con quella nota leggermente tostata che si sposa perfettamente con la freschezza del limone.
Il limoncello aggiunge un tocco di profumo intenso e un’aroma che richiama immediatamente le atmosfere mediterranee, rendendo questa torta non solo un piacere per il palato, ma anche per i sensi. Ogni fetta di torta di mandorle racchiude una perfetta armonia di sapori: la dolcezza delle mandorle, l’acidità equilibrata del limone e la fragranza del burro che lega tutto con eleganza.
Descrizione
La torta soffice con farina di mandorle è anche una ricetta versatile, adatta a essere personalizzata secondo i propri gusti. Si può arricchire con una glassa leggera al limone, con frutti di bosco freschi o con una spolverata di zucchero a velo per un tocco più semplice ma sempre raffinato. È ottima servita da sola, ma diventa un dessert ancora più speciale se accompagnata da una crema pasticcera al limone o da una pallina di gelato alla vaniglia.
Un dolce genuino, dal gusto pieno e naturale, che celebra la semplicità degli ingredienti autentici. Le torte con farina di mandorle sono la scelta perfetta per chi ama i sapori delicati, ma non vuole rinunciare a un tocco di eleganza e intensità in ogni morso.
Ingredienti
Istruzioni
Torte farina di mandorle
-
Dolce farina di mandorle
Preriscalda il forno a 200°C in modalità statica.
Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e tienili da parte.In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con i tuorli fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi gradualmente lo zucchero, continuando a montare, finché il composto diventa soffice e omogeneo.
Unisci quindi la farina di mandorle, la scorza grattugiata dei limoni e il loro succo filtrato, mescolando delicatamente. Versa anche i bicchierini di limoncello, che daranno profumo e morbidezza all’impasto.
Infine incorpora gli albumi montati a neve, aggiungendoli in più riprese e mescolando dal basso verso l’alto con una spatola, per non smontarli.
Versa il composto in una tortiera da circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata (oppure rivestita con carta forno). Livella bene la superficie.
Inforna la torta e cuoci per 10 minuti a 200°C, poi abbassa la temperatura a 170°C e prosegui la cottura per altri 45 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà asciutta alla prova stecchino.
Lasciala intiepidire nello stampo, poi trasferiscila su una gratella a raffreddare completamente.
A piacere, spolverizza con zucchero a velo o servila accompagnata da una crema al limone o da panna montata.