Maccheroni alla Garibaldi

Porzioni: 5 Tempo totale: 30 min Difficoltà: Principiante
Una pasta veloce e gustosa da preparare in pochi minuti con pochi ingredienti.

I maccheroni rappresentano uno dei piatti di pasta più amati e versatili, perfetti da preparare in pochi minuti con ingredienti semplici e gustosi. Questa ricetta è ideale per chi desidera portare in tavola un primo piatto saporito senza dover passare ore ai fornelli, combinando la cremosità del sugo con il gusto intenso della pancetta e degli aromi piccanti. La preparazione richiede pochi passaggi, ma garantisce un risultato ricco di sapore e appagante per tutta la famiglia.

Per iniziare, mettete a bollire l’acqua salata per cuocere i maccheroni, così che siano pronti al momento giusto. Nel frattempo, preparate la pancetta tagliandola prima a listarelle e poi a quadretti: questo permetterà di ottenere bocconcini croccanti e saporiti che si amalgameranno perfettamente con il sugo. In una padella ampia fate soffriggere la pancetta con un filo d’olio extravergine d’oliva, facendo attenzione a non bruciarla. Quando sarà leggermente rosolata, aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare del tutto, così da intensificare il sapore senza aggiungere eccessiva umidità.

Successivamente, unite la cipolla tritata e soffriggetela fino a quando diventerà trasparente e morbida. A questo punto, aggiungete i pelati tagliati a cubetti, mescolando con cura. Completate con aromi misti piccanti, che conferiranno al piatto un gusto deciso ma equilibrato. Fate cuocere il sugo per almeno trenta minuti a fuoco medio, aggiungendo un po’ di acqua bollente se dovesse asciugarsi troppo. Ricordate di controllare il sale, poiché la pancetta è già sapida.

Maccheroni alla Garibaldi

Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo totale 30 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 5 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Quando l’acqua bolle, lessate i maccheroni per il tempo indicato sulla confezione. Scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo, aggiungendo mezzo mestolo dell’acqua di cottura per mantecare al meglio la pasta e rendere il piatto più cremoso. Saltate i maccheroni per alcuni minuti fino a completo assorbimento dei sapori. Infine, disponeteli su un vassoio e completate con una generosa spolverata di parmigiano e pecorino grattugiati, per un tocco finale saporito e filante. Servite subito, caldi e fragranti, per un primo piatto semplice, veloce e irresistibile.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricette maccheroni veloci

  1. Pasta maccheroni e pancetta

    Mettere a bollire l’acqua per la cottura dei maccheroni.

    Tagliare la pancetta a listarelle e poi a quadretti.

    Mettere a soffriggere la pancetta con un filo di olio, quando è un po' rosolata aggiungere il bicchiere di vino.

    Quando è evaporato il vino, aggiungere la cipolla e soffriggerla bene.

    Aggiungere i pelati tagliati a cubetti, mescolare e aggiungere gli aromi misti piccanti.

    Far cuocere per almeno 30 minuti, se si asciuga aggiungere un po di acqua bollente.

    Controllare il sale (attenzione che la pancetta è salata).

    Quando l’acqua bolle mettere a cuocere i maccheroni, dopo 10 minuti scolarli e metterli nella padella con il sugo e mezzo mestolo di acqua di cottura, quindi saltarli per alcuni minuti per farli mantecare.

    Mettere in un vassoio e coprire con parmigiano e pecorino.

    Servire subito.

Keywords: Maccheroni alla Garibaldi
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network