Budino di pane

Porzioni: 10 Tempo totale: 10 ore 50 min Difficoltà: Principiante
Ogni cucchiaiata regala un equilibrio tra morbidezza e dolcezza, rendendo questo dolce un vero classico intramontabile della cucina tradizionale.

Il budino di pane è un dessert classico, semplice ma estremamente goloso, capace di trasformare ingredienti comuni in un dolce raffinato e avvolgente. La sua preparazione parte dal latte e dalla panna, che insieme allo zucchero e al pane grattugiato costituiscono la base cremosa di questo budino. Riscaldando questi ingredienti a fuoco medio, si ottiene un composto omogeneo, morbido e profumato, che costituisce la parte principale della ricetta. La delicatezza del latte e della panna si combina perfettamente con la dolcezza dello zucchero, mentre il pane grattugiato contribuisce a dare struttura e consistenza al budino, rendendolo più compatto ma sempre vellutato.

Una volta che il composto si è leggermente raffreddato, si aggiungono le uova sbattute, gli amaretti polverizzati e un tocco di mandorla amara. Questi ingredienti conferiscono al budino di pane un gusto ricco e aromatico, con leggere note di nocciola e mandorla che lo rendono unico. La frutta secca e gli amaretti aggiungono anche una piacevole texture, contribuendo a rendere ogni cucchiaiata più interessante e golosa.

Budino di pane

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 140 mins Tempo di riposo 8 ore Tempo totale 10 ore 50 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 150  C Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Lo stampo, foderato con caramello, completa il dolce donandogli una crosticina lucida e leggermente croccante che contrasta con la morbidezza interna. La cottura a bagnomaria in forno ventilato a temperatura moderata permette al budino di rassodarsi lentamente senza perdere la sua morbidezza, preservando la sua cremosità e il sapore delicato del pane e della panna. Una volta cotto, il budino va lasciato raffreddare e riposare in frigorifero per almeno una notte, così che i sapori si amalgamino perfettamente e la consistenza diventi più compatta.

Al momento di servire, il semplice gesto di immergere lo stampo in acqua calda facilita la fuoriuscita del budino e mantiene intatta la deliziosa crosticina di caramello. Il risultato finale è un budino di pane cremoso, aromatico e avvolgente, ideale come dessert da gustare dopo pranzo o cena, ma perfetto anche per una merenda speciale.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Budino pane ricetta

  1. Ricetta budino di pane

    Per preparare il budino di pane, iniziate versando il latte e la panna in un tegame insieme allo zucchero e al pane grattugiato. Portate il tutto a bollore a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, e lasciate cuocere per circa 5-6 minuti, finché il pane si sarà ben ammorbidito e il composto risulterà omogeneo. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

    Quando il composto sarà tiepido, incorporate le uova precedentemente sbattute, gli amaretti frullati in polvere e la mandorla amara. Mescolate accuratamente fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.

    Foderate uno stampo con il caramello fino ai bordi (per le dosi di base indicate, uno stampo di circa 29 cm x 11 cm x 7 cm è ideale) e lasciate raffreddare leggermente il caramello. Versate poi l’impasto nello stampo e cuocete a bagnomaria in forno ventilato preriscaldato a 150 °C, con la resistenza inferiore accesa, per circa 2 ore, fino a che il budino si sarà rassodato.

    Appena sfornato, ancora caldo, premete delicatamente la superficie con la mano per compattare leggermente il budino, poi lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Trasferitelo quindi in frigorifero e lasciatelo riposare per almeno una notte, così che si rassodi completamente.

    Al momento di servire, immergete brevemente lo stampo in acqua calda a bagnomaria per ammorbidire il caramello sui bordi, quindi capovolgete delicatamente il budino su un piatto da portata. Il risultato sarà un dolce cremoso e profumato, con una deliziosa crosticina di caramello che ne esalta il sapore.

Keywords: Budino di pane
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network