Polpette di prosciutto cotto

Porzioni: 2 Tempo totale: 35 min Difficoltà: Principiante
Avete presente i teneroni? Ne avevo alcuni prossimi alla scadenza e allora quale modo migliore per mangiarli? Trasformarli in polpettine con gli ingredienti classici delle polpette.

Le polpette di prosciutto cotto sono una preparazione semplice, versatile e molto gustosa, ideale per trasformare ingredienti semplici in un piatto sfizioso che conquista grandi e piccini. Perfette come antipasto, finger food o secondo piatto leggero, queste polpette rappresentano un ottimo modo per riciclare il prosciutto cotto vicino alla scadenza, evitando sprechi e valorizzando al massimo gli ingredienti a disposizione. La loro morbidezza interna, combinata con la croccantezza della panatura esterna, le rende irresistibili al primo morso.

Per realizzare le polpette di prosciutto cotto, è fondamentale partire da un impasto ben equilibrato. Il prosciutto cotto viene tritato finemente con un robot da cucina o con un coltello, fino a ottenere una consistenza omogenea. In una ciotola a parte si ammorbidisce del pane secco con acqua per qualche minuto, quindi lo si strizza accuratamente per eliminare l’eccesso di liquido. Questo passaggio assicura che le polpette mantengano una consistenza morbida e compatta, senza risultare acquose. A questo punto si uniscono al pane strizzato le uova e il formaggio grattugiato, ingredienti che donano sapore, cremosità e aiutano a legare il composto. Lavorando il tutto con le mani o con un cucchiaio si ottiene un impasto uniforme, pronto per essere modellato.

Le polpette prosciutto cotto vengono formate prelevando piccole porzioni di impasto e modellandole a mano, creando sfere della dimensione di una noce. Per garantire una cottura uniforme e una superficie croccante, le polpette vengono passate nel pangrattato. Questa panatura può essere resa ancora più saporita con una leggera spolverata di parmigiano o di erbe aromatiche a piacere. A questo punto si può scegliere la cottura: in forno per una versione più leggera, oppure fritte in olio caldo per ottenere una doratura perfetta e un sapore più intenso.

Polpette di prosciutto cotto

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo totale 35 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 2 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Le polpette al prosciutto cotto si prestano a molte varianti: si possono arricchire con cubetti di formaggio filante, aggiungere un pizzico di noce moscata all’impasto o profumarle con prezzemolo e pepe. Servite calde o tiepide, diventano protagoniste di ogni pasto, stupendo con la loro semplicità e la loro bontà, pronte a conquistare anche chi solitamente preferisce i piatti più elaborati.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Prosciutto cotto ricette

  1. Ricetta polpette con prosciutto cotto (o con i Teneroni)

    Per preparare queste gustose polpettine di prosciutto cotto, ideali per riciclare i teneroni o il prosciutto prossimo alla scadenza, iniziate tritando finemente la carne con un robot da cucina fino a ottenere un composto omogeneo. In una terrina mettete del pane secco a bagno in acqua, lasciatelo ammorbidire per qualche minuto, quindi strizzatelo accuratamente per eliminare l’eccesso di liquido. Unite nella stessa terrina il pane strizzato, il prosciutto tritato, le uova e il formaggio grattugiato. Lavorate il tutto con le mani o con un cucchiaio fino a ottenere un impasto morbido ma compatto e ben amalgamato.

    A questo punto prelevate piccole porzioni di composto e modellatele con le mani formando delle sfere della dimensione di una noce. Passatele nel pangrattato, avendo cura di ricoprirle in modo uniforme, così da ottenere una panatura croccante in cottura. Potete scegliere di friggere le polpette in abbondante olio caldo, fino a doratura uniforme, oppure optare per una versione più leggera cuocendole in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per una doratura omogenea. Una volta pronte, lasciatele riposare per qualche minuto e servitele calde o tiepide, perfette come secondo piatto o sfizioso antipasto.

Keywords: Polpette di prosciutto cotto
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network