Le deliziose

Porzioni: 6 Tempo totale: 1 ora 15 min Difficoltà: Principiante
Nella pasticcerie napoletane sono sempre presenti e con questa ricetta potete realizzarle anche voi; sono molto semplici e veramente "deliziose", di nome e di fatto!

Le deliziose sono un grande classico della pasticceria napoletana, amate per il loro gusto raffinato e la loro irresistibile cremosità. Sempre presenti nelle vetrine delle migliori pasticcerie, questi dolcetti si distinguono per la loro eleganza e bontà, un vero simbolo della tradizione dolciaria partenopea. Con questa ricetta, potrete ricrearle facilmente a casa, regalando alla vostra tavola un tocco di raffinatezza e sapori autentici.

Le delizie napoletane sono composte da due friabili biscotti che racchiudono un morbido ripieno di crema, il tutto impreziosito da una copertura croccante di granella di nocciole. Il risultato è un dolce che conquista al primo morso, grazie al contrasto tra la consistenza croccante e quella vellutata del ripieno. La ricetta tradizionale prevede un impasto a base di farina, fecola di patate, burro e zucchero a velo, che conferisce ai biscotti una leggerezza unica e una consistenza che si scioglie in bocca.

Per quanto riguarda il ripieno, la tradizione vuole l’utilizzo di una crema a base di ricotta e mascarpone, ma è possibile personalizzarlo secondo i propri gusti. La crema pasticcera, per esempio, è una valida alternativa che garantisce una consistenza soda e un sapore delicato. Inoltre, la crema di nocciole aggiunta al ripieno dona un tocco goloso e avvolgente che rende queste delizie ancora più irresistibili.

Le deliziose

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 15 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 1 ora 15 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 6 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La fase finale della ricetta delle deliziose è quella che regala alle deliziose il loro caratteristico aspetto: dopo aver farcito i biscotti con la crema, si passano nella granella di nocciole e si spolverano con zucchero a velo. Questa decorazione non solo arricchisce il gusto, ma conferisce anche un aspetto elegante e raffinato, perfetto per ogni occasione, da un tè pomeridiano a una festa speciale.

Le deliziose napoletane sono più di un dolce: sono un’esperienza di gusto che racconta la tradizione e l’arte pasticcera di Napoli. Provale nella tua cucina e scopri quanto sia semplice portare un pezzo della tradizione partenopea direttamente sulla tua tavola.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Per il biscotto

Per il ripieno

Inoltre

Istruzioni

Ricetta deliziose

  1. Per i biscotti dolci deliziosi

    Impastare rapidamente gli ingredienti per il biscotto e far riposare, avvolto nella pellicola in frigo per 30 minuti. Stendere la pasta in una sfoglia non troppo sottile e con un bicchiere o con un coppapasta tagliare i biscotti, metterli in una teglia su carta forno per cuocerli in forno statico a 180° fino a che siano cotti, leggermente dorati ai margini.

  2. Per il ripieno della deliziosa

    Preparare la crema mescolando con una frusta tutti gli ingredienti:
    Quando i biscotti saranno raffreddati farcirli con la crema e poi passarli lateralmente nella granella di nocciola, metterli in un vassoio e spolverarli di zucchero a velo.

Keywords: Le deliziose
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network