La torta di carote senza mandorle è una variante interessante e gustosa della classica torta alle carote, perfetta per chi è intollerante alla frutta secca oppure semplicemente non ha a disposizione tutti gli ingredienti tradizionali. Questa ricetta nasce da una sostituzione casuale ma felice, dove le mandorle sono state rimpiazzate dalla farina di cocco, regalando alla preparazione un gusto originale e leggermente esotico.
Si tratta di una torta molto versatile, adatta per la colazione grazie alla sua consistenza soffice e al suo sapore delicato, ma anche ideale come dessert se arricchita con un frosting alla vaniglia. È una preparazione che si adatta bene alle esigenze di tutta la famiglia, semplice da realizzare e molto apprezzata anche dai bambini. L’utilizzo delle carote grattugiate rende l’impasto umido e piacevole, mentre il cocco conferisce una nota aromatica che si sposa alla perfezione con la vaniglia.
Per chi ama le ricette con le carote ma desidera qualcosa di diverso, questa torta è l’alternativa perfetta. La sua struttura morbida la rende ottima anche da farcire con creme leggere o decorare con glasse semplici. In alternativa, si può gustare al naturale, senza alcuna aggiunta, e sarà comunque deliziosa.
Il frosting alla vaniglia, preparato con burro, mascarpone e zucchero a velo, rappresenta un tocco in più per trasformare questa torta da colazione in un elegante dolce da fine pasto. Anche in questa versione senza mandorle, la torta di carote mantiene il suo carattere rustico e genuino, ma con una marcia in più grazie alla combinazione di ingredienti semplici e golosi.
Descrizione
La mia versione della torta camilla senza mandorle prevede ovviamente l’utilizzo delle carote, abbinate alle mandorle tritate oppure alla farina di cocco, perchè un pomeriggio, avevo voglia di fare questa torta, ma troppo tardi mi sono accorta di non avere le mandorle, da qui ho sperimentato l’utilizzo della farina di cocco e da allora la faccio quasi sempre così. La versione “semplice” è adatta per la colazione, mentre l’aggiunta del frosting alla vaniglia è venuta fuori una sera che volevo proporla come dopocena. Insomma, una torta sempre in via di sperimentazione.
Ingredienti
Per il frosting
Istruzioni
Torta carote senza mandorle
-
Ricetta torta di carote senza mandorle
Montare le uova con lo zucchero con la frusta elettrica, aggiungere le carote pelate e tritate grossolanamente oppure rese alla julienne grazie alla grattugia. Aggiungere il cocco rapè, la farina setacciata, il lievito in polvere, la vaniglia ed un pizzico di sale.
Imburrare e infarinare una tortiera da 22-24 cm. Versare il composto, livellarlo ed infornare in forno caldo statico a 180° per circa 40 minuti (fare la prova stecchino). -
Per il frosting alla vaniglia
Con la frusta mescolare insieme burro e mascarpone, aggiungere quindi lo zucchero a velo, la vaniglia e volendo del colorante in polvere arancione (non utilizzare il colorante liquido). Far rassodare il frosting in frigo per una mezz’ora, non diventerà duro, ma con l’aiuto di una sac a poche potrete distribuirlo più facilmente sia all’interno della torta che esternamente.