Torta cornetto Algida

Porzioni: 10 Tempo totale: 5 ore 55 min Difficoltà: Principiante
La Torta Cornetto Algida è la scelta ideale per chi cerca un dessert fresco e goloso, che unisce la semplicità della preparazione a un risultato d’effetto. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza per il tempo di raffreddamento, è possibile portare in tavola un dolce che soddisferà i palati di grandi e piccini, richiamando il gusto di un’icona dell’estate.

La Torta Cornetto Algida è un dolce freddo che richiama il sapore del celebre gelato, con una base croccante e un cuore cremoso che conquista al primo assaggio. Ideale per la stagione estiva, è perfetta per concludere un pasto in maniera fresca e golosa oppure per sorprendere gli ospiti con un dessert originale e facile da preparare.

La base di questa torta è realizzata con i coni gelato sbriciolati, un dettaglio che regala una consistenza unica e un gusto inconfondibile. L’impasto, unito al burro fuso, crea una base compatta e saporita, che richiama la croccantezza del cono del gelato Cornetto. Una volta raffreddata, questa base diventa il supporto ideale per accogliere una crema soffice e delicata.

Torta cornetto Algida

Tempo di preparazione 25 mins Tempo di riposo 330 mins Tempo totale 5 ore 55 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Il cuore della torta è composto da panna montata arricchita con latte condensato e vanillina, per un mix dolce e vellutato che si scioglie in bocca. Questa crema ricorda perfettamente il ripieno del Cornetto, con la sua texture morbida e il sapore avvolgente. Dopo un passaggio in freezer, la crema si solidifica quel tanto che basta per mantenere la forma, ma resta comunque piacevolmente cremosa.

La decorazione finale è il tocco che rende questa torta ancora più speciale. I ghirigori di cioccolato fondente e le nocciole tritate richiamano la tipica copertura del Cornetto, aggiungendo un contrasto croccante e una nota di sapore che completa il dolce alla perfezione. È consigliabile eseguire questa operazione mantenendo il dolce nella teglia, per evitare che si sciolga troppo velocemente.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricetta torta Algida

  1. Torta cornetto cuor di panna

    Sbriciolare i coni gelato e impastarli col burro precedentemente fuso. Versare in una teglia con chiusura a cerniera e mettere in frigo per 30 minuti.

    Montare la panna, aggiungere il latte condensato e la vanillina. Togliere la teglia dal frigo e versare il composto livellando bene.

    A questo punto passare la teglia in freezer per 5 ore. Nel frattempo fondere il cioccolato e tritare le nocciole.

    Trascorse le 5 ore togliere il dolce dal freezer, fare dei ghirigori col cioccolato fuso e cospargere con le nocciole tritate.

    N.B. io ho fatto questa operazione lasciandolo nella teglia perché è un semifreddo che si scioglie abbastanza velocemente per cui l’ho rimesso in freezer fino a circa mezz’ora prima di consumarlo.

Keywords: Torta cornetto Algida

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network